Pino Daniele , il ricordo a 8 anni dalla sua morte

Di Pasquale Gagliardi

Il 4 gennaio 2015 se ne andava uno dei cantautori riusciti a fare la storia della musica italiana, Pino Daniele. La tragica notizia, improvvisa, arrivò nella tarda serata di quel freddo gennaio: l’artista napoletano, colto da infarto mentre si trovava nella sua villa in Toscana, fu dichiarato morto al suo arrivo all’ospedale Sant’Eugenio di Roma.

Aveva 59 anni e una lunga carriera alle spalle che non ha mai smesso di essere celebrata anche dopo la sua scomparsa.

Il ricordo della figlia Sara: Sono passati già otto anni e anche oggi l’adorata figlia Sara Daniele ha voluto affidare ad Instagram il suo ricordo, con uno scatto che immortala padre e figlia in un tenere momento della loro quotidianità e una frase scritta a penna su un foglio di carta dello stesso Pino Daniele: “Io vi sono sempre vicino anche quando sono fuori”.

La ragazza ha scritto: “Sono già passati 8 anni? A me sembra un’eternità. Non sono mai stata brava con le parole, penso sia l’unica cosa che non ho preso da te. Mi capivi solamente con uno sguardo, ti bastava guardarmi e trovavi sempre la parola giusta da dirmi in quel momento. Mi manchi sempre. Il 4 Gennaio 2015 è stato il giorno in cui ho perso il mio punto di riferimento, l’uomo della mia vita. Ti cerco ancora anche se non ti vedo e non penso che smetterò mai. ‘Io vi sono sempre vicino anche quando sono fuori’ Lo spero Pà”.

Pino vive ancora tra i napoletani e tutta Italia … a otto anni di distanza dall’addio a Pino Daniele, la sua voce inconfondibile e il suo talento, e non è una frase fatta, hanno continuato a vivere a suon di musica. L’affetto che era sempre stato riservato a uno dei simboli di Napoli ha continuato anche dopo la sua scomparsa tra omaggi musicali e campionamenti. Uno dei regali più graditi che i fan di Pino hanno ricevu

to è stato, nel 2018, il brano inedito Resta quel che resta, composto nel 2009 ma riportato alla luce soltanto tre anni dopo la scomparsa dell’artista.

 

La voce di Pino Daniele è tornata in radio anche lo scorso anno grazie al brano La notte di San Lorenzo di Luché e Geeno, che hanno dato nuova vita ad uno dei grandi classici dell’artista napoletano, quella Je sto vicino a te, pubblicata nel 1979

Luchè - La Notte di San Lorenzo (Visual Video) - YouTube

La città di Napoli ha voluto chiudere il 2022 con un importante omaggio al cantautore con uno spettacolo organizzato presso la Galleria Umberto I dalla Fondazione Pino Daniele, l’organizzazione no profit che da anni si occupa di preservare la memoria di Pino Daniele e promuovere iniziative culturali e musicali in suo nome.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Pinterest
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram
WhatsApp
FbMessenger
Tiktok