Eventi in Campania del 1/6/2023
NAPOLI
*ore 9.30, Sala Valeriano, piazza del Gesù nuovo 2 -Convegno su “La relazione di cura sull’esempio di San Giuseppe Moscati”, organizzato dall’Istituto Toniolo e dalla Diocesi di Napoli, con l’arcivescovo di Napoli don Mimmo Battaglia e l’arcivescovo di Milano e presidente dell’Istituto Toniolo Mario Enrico Delpini.
CASERTA
*ore 10, Aula Magna, Dipartimento di Psicologia- Università della Campania Luigi Vanvitelli, via Vivaldi – Presentazione del progetto “Luana. Prevenzione della violenza e empowerment”, coordinato dalla Cooperativa sociale Eva, sostenuto dalla Fondazione Con il Sud e realizzato con il coinvolgimento di una articolata rete di enti locali e organizzazioni del terzo settore. Aprirà i lavori la presidente del Tribunale di S. Maria Capua Vetere Gabriella Casella. Previste le testimonianze di donne sopravvissute alla violenza che hanno recuperato la propria autonomia grazie al supporto della Cooperativa Eva.
QUARTO (Na)
* ore 10, Casa Mehari – via Nicotera 8 – Incontro con la scrittrice Patrizia Rinaldi che presenterà Blanca, la protagonista dei romanzi da cui è tratta l’omonima serie televisiva.
SANT’ARSENIO (Sa)
*ore 10.30, Villa comunale – piazza Pica – Nell’ambito della Festa nazionale dei piccoli Comuni, incontro “Dai borghi alle Comunità energetiche”, alla presenza tra gli altri di Michele Buonomo e Mariateresa Imparato di Legambiente, Donato Pica, sindaco di Sant’Arsenio, Francesca De Falco, dirigente Energia Regione Campania, Michele Albanese, direttore generale Banca Monte Pruno; Francesco Cavallaro, presidente Comunità Montana Vallo di Diano.
NAPOLI
*ore 11.15, Cimitero ebraico, strada vicinale del cimitero israelita – Conferenza stampa di presentazione del progetto e degli eventi collegati all’iniziativa “Ascarelli un nome e una storia lunga centocinquant’anni”. Intervengono il presidente dell’Associazione Memoriæ-Museo della Shoah Nico Pirozzi, il presidente della Comunità Ebraica di Napoli Lydia Schapirer, il presidente del Comitato di Garanzia e controllo del progetto “Ascarelli” Giovandomenico Lepore e il rabbino capo di Napoli Cesare Moscati.
NAPOLI
* ore 12, Galleria d’Italia-Intesa Sanpaolo – via Toledo 177 -Conferenza stampa di presentazione della mostra ‘Mario Schifano: il nuovo immaginario. 1960-1990’, dedicata a uno dei più importanti artisti italiani del XX secolo. Visitabile dal 2 giugno al 29 ottobre. Intervengono Giovanni Bazoli presidente emerito di Intesa Sanpaolo, Luca Massimo Barbero curatore della mostra e Didi Gnocchi giornalista e regista.
NAPOLI
*ore 13.30, Palazzo San Giacomo – Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, consegna all’ex sindaco di New York, Bill De Blasio il premio Internazionale “Guido Dorso” per la sezione Usa/Mezzogiorno.
MONTEVERDE (Av)
*ore 17.30, Castello Longobardo – I sindaci dell’Alta Irpinia discutono sul passato e sul presente della scuola partendo dal libro di Paolo Saggese “La Scuola e la ‘questione meridionale’ nel primo secolo dell’Unità nazionale”. Modera Michele Miele sindaco di Andretta. Intervengono: l’editore Ettore Barra, Antonio Caputo sindaco di Aquilonia, Marcello Arminio sindaco di Bisaccia, Michele Di Maio sindaco di Calitri, Antonio Di Conza sindaco di Lacedonia, Antonio Vella sindaco di Monteverde. Sarà presente l’autore.
VICO EQUENSE (Na)
*ore 18, Borgata Arola – Al via la tre giorni “A Vico per Cacio” kermesse dedicata agli specialisti dell’arte casearia, promosso dalla città di Vico Equense. Si conclude il 3 giugno.
BARONISSI (Sa)
*ore 18.30, Museo Frac – Per la rassegna “I giovedì del libro”, presentazione del saggio di Fernando Argentino e Piero Lucia “L’Onda. Lotte sindacali nel salernitano dal secondo dopoguerra ai giorni nostri”. Con il vicesindaco Anna Petta, discuteranno del libro Carlo Barone ex operaio, Sergio Iagulli direttore di casa della Poesia, Massimo Bignardi direttore del Museo Frac.
NAPOLI
*ore 18.30, Basilica dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio a Capodimonte Messa per celebrare l’ottantesimo compleanno dell’arcivescovo emerito di Napoli, il cardinale Crescenzio Sepe. Interverranno l’arcivescovo metropolita di Napoli Mimmo Battaglia, i vescovi ausiliari di Napoli Michele Autuoro, Franco Beneduce e Gaetano Castello, il pro vicario generale della diocesi Gennaro Matino e numerosi vescovi della Campania.
NAPOLI
*ore 19, Real Albergo dei Poveri – Al via la due giorni del ‘Napoli Bike Festival’, appuntamento dedicato alla promozione della cultura della bicicletta, con musica, performance, spettacoli live, proiezioni video, dj set, mostre, reading. Si conclude il 2 giugno.
CAIVANO (Na)
*ore 20.30, Villa comunale “Falcone e Borsellino” – Inaugurazione del murale realizzato dall’artista beneventano Alessio Santamaria per celebrare la vittoria del terzo scudetto del Napoli.
BENEVENTO
*ore 20.45, Teatro comunale “V. Emmanuele” – Francesco Paolantoni con “O…Tello, o…io” chiude la rassegna 2022-2023 di Benevento Città Spettacolo Teatro.
GRAGNANO (Na)
*ore 21.30, Chiesa del Carmine – Rivivono i versi di Dante Alighieri con l’attore Davide Ferrari.
MASSA LUBRENSE (Na)
Santa Maria della Lobra – in serata L’Arcidiocesi di Sorrento Castellammare di Stabia organizza la due giorni “Notte dei Santuari”, fino al 2 giugno.
(ANSA)
1 GIUGNO 2023