Napoli-Sampdoria 2-0: l’analisi della fase di centrocampo azzurra
Il Napoli chiude il campionato con una vittoria ai danni della Sampdoria per due a zero. Decisivi i gol dal dischetto di Victor Osimhen e la splendida rete da fuori area di Simeone, ufficialmente il capocannoniere della Serie A. Di seguito, l’analisi del centrocampo azzurro:
Per l’ultima partita da allenatore dei partenopei, Luciano Spalletti decide di schierare dal primo minuto il centrocampo titolare: Lobotka in mediana, con Zielinski e Anguissa mezz’ali. Il primo tempo è molto bloccato, i blucerchiati si difendono compatti, mentre i padroni di casa fanno il tiro al bersaglio alla porta di Turk. L’aiuto dei centrocampisti nella manovra offensiva è fondamentale nelle occasione più importanti degli azzurri. Lobotka fa sempre il suo egregio lavoro nonostante la maractura ad uomo, Zielinski e Anguissa si inseriscono in area di rigore per bucare la solida difesa dei liguri. Nella ripresa il gol di Osimhen cambia il copione: Gaetano, entrato al posto del polacco, ha varie occasione per raddoppiare, ma viene fermato dal portiere avversario. Il minuti finali scorrono veloci e ora agli azzurri rimane solo alzare il meritato trofeo.
Di Roberto Scotti