Eventi in Campania del 2/9/2023

NAPOLI
*ore 12, davanti al Bar Cola – piazza Municipio – Deposizione di un fascio di fiori per il giovane musicista Giovanbattista Cutolo ucciso all’alba di giovedì 31 agosto. Presenti il sindaco di Mugnano dove è nato il ragazzo e il deputato Francesco Emilio Borrelli.

SANTA MARIA LA FOSSA (Ce)
* ore 12, Comune – Conferenza stampa del Coordinamento unitario del Patrimonio Bufalino, via streaming dalle pagine social di Altragricoltura.

BELLIZZI (Sa)
*ore 17, Arena Troisi –
Si conclude la 13/a edizione del Premio letterario Fabula: previsti incontri con Nico Acampora fondatore di PizzAut, Alfonso Bufano e il figlio Amedeo, autori del libro “Attimi di Amore”, Giampaolo Morelli e Giancarlo Giannini.

CASTELVETERE SUL CALORE (Av)
*ore 17, Carnevale Castelveterese: Laboratorio Bambini a cura dell’associazione “Il Sorriso di Daniel ODV” – ore 18:30 – Inizio sfilata gruppi di ballo e carri allegorici –
ore 20 – Apertura stand enogastronomici Ore 21 – Mintcho Garrammone in concerto –
ore 23 – Dj set “A.Meriano, MarVen e Doto Dj”.

POLLICA (Sa)
*ore 18, porto di Acciaroli Marcia della Legalità, organizzata dalla Fondazione “Angelo Vassallo, sindaco Pescatore”, 13/o anniversario.

MORRA DE SANCTIS (Av)
*ore 18.30, piazza De Sanctis – Teatro itinerante con lo spettacolo “Un viaggio sentimentale nei luoghi di Francesco De Sanctis”. Replica domenica 3 settembre.

AGROPOLI (Sa)
*ore 19, Piazza d’Armi del Castello Angioino Aragonese – Al via la rassegna letteraria del Settembre culturale, che proseguirà fino al 5 ottobre. Si apre con “Mi limitavo ad amare te”, di Rosella Pastorino.

MARIGLIANO (Na)
Piazza Municipio – in serata Ri-vivi Marigliano”, concerto de i Foja.

SCAFATI (Sa)
*ore 20, Al via la ‘Notte Bianca’, l’evento promosso dal Comune di Scafati, tra musica, ballo, cabaret, sport e attività per bambini. Cinque i palchi che saranno collocati nell’area del centro cittadino. Tra gli ospiti Franco Ricciardi, Sal Da Vinci e Tony Tammaro. Previste, inoltre, le esibizioni di gruppi musicali emergenti locali.

NAPOLI
*ore 20.45, stadio Maradona – Calcio:
serie A Napoli-Lazio.

SAN GREGORIO MATESE (Ce)
*ore 21, Chiesa Antica – Presentazione del volume “La ricchezza delle pecore. Clero, matrimoni e fame nel Settecento sul Matese”, di Alberico Bojano. Dialogheranno con l’autore lo scrittore e Giuseppe Castrillo e il prof. Luca Di Lello.

SANT’ANASTASIA (Na)
*ore 21, Parco Tortora Brayda – Si conclude il progetto S.t.art, con Lina Sastri in “Concerto Napoletano”.

SESSA CILENTO (Sa)
*ore 21, palazzo Coppola di Valle – Per “Segreti d’Autore”, festival cilentano dedicato ad Ambiente, Scienze, Arti e Legalità, ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi, incontro con Lino Guanciale e la regista Nadia Baldi su “L’arte di dimenticare”.

AMALFI (Sa)
*ore 21.30, piazza Municipio – Il concerto
di Alex Britti chiude le celebrazioni del Capodanno Bizantino.

TORTORELLA (Sa)
*ore 21.30, piazza San Vito – Concerto della Nccp – Nuova Compagnia di Canto Popolare.

CASERTA
*ore 22, Piazza Vescovado a Casertavecchia – Prosegue la 51/a edizione di “Settembre al Borgo” con un concerto di Nicola Piovani;
alle 23.30 al Duomo ci sarà uno spettacolo dedicato a Luigi Vanvitelli, dal titolo “Vanvitelli il Capocostruttore” per la regia di Piero Grant e con Marco Caldoro.

SASSANO (Sa)
*ore 22, Largo Silla – Spettacolo musicale “Nostalgia ’90”.

(ANSA)
2 SETTEMBRE 2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Pinterest
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram
WhatsApp
FbMessenger
Tiktok