Papa Francesco: “La guerra è sempre una sconfitta, fermatevi!”
“La guerra è sempre una sconfitta. Fratelli, fermatevi!”. Queste le parole di Papa Francesco all’Angelus. Il Santo Padre è tornato sul tema del conflitto tra Israele e Palestina che in questi giorni si sta facendo sempre più acceso.
Inoltre, Papa Francesco ha affrontato direttamente il conflitto tra Israele e Palestina, esprimendo preoccupazione per la violenza e la sofferenza che continua a coinvolgere le due comunità. Ha enfatizzato la necessità di una soluzione pacifica e negoziata a questo conflitto duraturo, sottolineando che il dialogo e il rispetto reciproco sono le chiavi per raggiungere una pace duratura in Medio Oriente. Il Papa ha incoraggiato le parti coinvolte e la comunità internazionale a lavorare insieme per promuovere un cessate il fuoco e un progresso verso una soluzione pacifica.
Il Papa ha sottolineato l’importanza della preghiera come mezzo per nutrire la nostra anima. Ha invitato tutti il 27 ottobre ad una giornata di preghiera e digiuno per la pace in Medio Oriente e per tutte le persone coinvolte nei conflitti, affinché possano trovare una via verso la riconciliazione.
Nel suo discorso, Papa Francesco ha esortato Israele e Palestina a lavorare per la pace risolvere i conflitti. Ha sottolineato che la pace non può essere raggiunta attraverso la violenza o la divisione, ma solo attraverso la cooperazione e il dialogo.
L’Angelus di Papa Francesco è sempre un momento importante per riflettere su questioni fondamentali e per ricevere ispirazione per affrontare le sfide della vita quotidiana. “Date a Cesare quel che è di Cesare, a Dio quel che è di Dio”. Una frase che può sembrare già sentita, ma in questo momento è quanto mai attuale. Il Papa sottolinea cioè l’importanza di cooperare per il bene comune, ma consapevoli che tutto appartiene al Signore.