Eventi in Campania del 20/11/2023
GLI APPUNTAMENTI IN CAMPANIA DI LUNEDÌ 20 NOVEMBRE
GIFFONI VALLA PIANA (Sa)
*ore 10, Sala Truffaut – Multimedia
Valley – Compleanno del Giffoni Film
Festival. Dalle ore 10 si apriranno
le porte per accogliere centinaia di
studenti dell’lstituto Don Milani Linguiti
di Giffoni Valle Piana, accompagnati
dal fondatore Claudio Gubitosi.
NAPOLI
*ore 10, Comune – via Verdi – sono previste le seguenti riunioni di commissione: Ore 10, Commissione Ambiente, anche on line, Illustrazione della Deliberazione n. 391/2023 – Realizzazione di una campagna straordinaria di monitoraggio della qualità dell’aria mediante installazione di una centralina mobile nei pressi di via Mastellone (quartiere Barra).
NAPOLI
*ore 10, Aula Magna ospedale Monaldi – via Leonardo Bianchi, 1 – Convegno “La lotta alla trombosi e la salvaguardia dei pazienti anticoagulati” con Ettore Cinque assessore Regionale Bilancio e Finanziamento Sanità, Vincenzo Alaia presidente Commissione Regionale Sanità, Anna Iervolino direttore generale Azienda dei Colli, Rosa Albisinni responsabile Centro Monitoraggio Anticoagulati e Marisa De Feo direttore Dipartimento Cardiochirurgia Monaldi.
NAPOLI
*ore 10, Mann – piazza del Museo, 19 – Riparte il XV Festival del Cinema dei Diritti Umani, dedicato quest’anno ai bambini. In occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, al centro dell’incontro ci saranno i “bambini che arrivano dal mare”.
NAPOLI
*ore 10, Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” – Sala degli Angeli – Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 1989 – 2023 Quanta strada… Saluti, Lucio D’Alessandro rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Mario Morcone assessore alla Sicurezza, Legalità, Immigrazione Regione Campania. Introducono i lavori Pina Picierno vicepresidente Parlamento Europeo, Enrico Tedesco segretario generale Fondazione Pol.i.s Regione Campania. Conclusioni di Don Antonio Palmese presidente Fondazione Pol.i.s Regione Campania. Modera il giornalista Cristiano M.G. Faranna.
SAN GIUSEPPE VESUVIANO (Na)
*ore 10, Centro della Caritas – via Roma, 123 – Incontro su “Persone senza dimora e in emergenza abitativa” con Giuseppe Dardes responsabile della formazione presso la Federazione italiana organismi per le Persone senza dimora e il vescovo di Nola Francesco Marino.
BENEVENTO
*ore 10.30, stadio Ciro Vigorito – La Nazionale Attori e la squadra di calcio del Circolo Sportivo Rai in campo per la Partita di Solidarietà, organizzata da SOS Villaggi dei Bambini.
NAPOLI
*ore 10.30, Sala Giunta – Comune – Palazzo San Giacomo – Convegno su “L’Italia delle città intelligenti e sostenibili. Gli strumenti digitali e attuativi al servizio della Pa locale” promosso da Anci e da Tim Enterprise con il patrocinio del Comune di Napoli. Interverranno, tra gli altri, il presidente di Anci Campania e sindaco di Caserta Carlo Marino, il consigliere regionale Mario Casillo, delegato del Presidente della Regione Campania per la digitalizzazione, Elio Schiavo Chief Enterprise and Innovative Solutions Officer di TIM. Conclude il sindaco Gaetano Manfredi. Il convegno sarà trasmesso in diretta streaming sul sito internet e sulla pagine Facebook del Comune di Napoli.
NAPOLI
*ore 11, Palazzo Ischitella – Tecno Srl – Via Riviera di Chiaia, 270 – Conferenza stampa del Gala Cinema e Fiction e annuncio dei premiati.
NAPOLI
*ore 11, piazza del Plebiscito – Nell’ambito della “Giornata internazionale dei Diritti dell’Infanzia”, insegnanti, genitori, bambini e bambine delle scuole napoletane “Dalla Parte Dei Bambini” e di Foqus Fondazione Quartieri Spagnoli, accenderanno una torcia contro tutte le guerre.
BENEVENTO
*ore 12.15, sala conferenze – Questura – Conferenza stampa del neo questore di Benevento Giovanni Trabunella, in occasione del suo insediamento.
NAPOLI
*ore 15, Unione Industriali – piazza dei Martiri, 58 – Incontro “Ripartire dal Sud per far ripartire l’Italia”, promosso dalla Fondazione Mezzogiorno e Unione Industriali Napoli, con Raffaele Fitto ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR. Intervengono Costanzo Jannotti Pecci presidente Unione Industriali di Napoli, Paolo Garonna professore di Economia politica alla Luiss ‘Guido Carli’, Antonio D’Amato Ceo Seda International Packaging Group e presidente Fondazione Mezzogiorno. Seguirà un momento di confronto con gli imprenditori e l’intervista di Francesco De Core direttore del Mattino e Raffaele Marmo condirettore Quotidiano Nazionale, a Fitto, D’Amato e Jannotti Pecci.
NAPOLI
*ore 15, Sala della Loggia al Maschio Angioino – Incontro “Proteggere, accogliere, valorizzare”, in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, organizzato dalla presidente del Consiglio comunale Enza Amato in collaborazione con Massimo Cilenti, presidente della commissione consiliare Politiche Sociali. Partecipano l’assessore alle Politiche sociali Luca Fella Trapanese, Gemma Tuccillo componente del Tavolo di lavoro per l’infanzia e l’adolescenza, Maria Patrizia Stasi presidente della Fondazione Campania Welfare e la consigliera comunale Mariagrazia Vitelli componente della commissione consiliare Politiche sociali.
NAPOLI
*ore 15, sala conferenze – Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili- Palazzo Calabritto – piazza dei Martiri, 30 – Forum sugli “strumenti a supporto della ricerca e innovazione” promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli, presieduto da Eraldo Turi. Conclusioni affidate a Valeria Fascione assessore alla Ricerca, Innovazione e Start up della Regione Campania.
NAPOLI
*ore 16, Sala Calipso – stazione Marittima – Conferenza stampa su “Crociere: il successo del 2023” con il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il ceo terminal Napoli Spa Tommaso Cognolato, il managing director Msc Crociere Leonardo Massa e il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale Andrea Annunziata.
NAPOLI
*ore 16, Mostra d’Oltremare – Nell’ambito di Gustus, Il Comitato promotore Sviluppo Costa Tirrenica e Fascia Appenninica Campana propongono un focus.
NAPOLI
*ore 16.30, Istituto italiano per gli studi storici – Palazzo Filomarino, via Benedetto Croce, 12 – Inaugurazione dell’anno accademico 2023-2024. Prolusione di Romano Prodi su “L’Europa fra passato e presente e fra Nord e Sud”.
MONTESARCHIO (Bn) *ore 17, biblioteca comunale ‘Amicolibro’ – In occasione della Giornata internazionale dei diritti dei bambini e degli adolescenti, il Centro Pollicino per il sostegno al Minore e alla Famiglia organizza l’incontro ‘Il bambino, oltre la diagnosi’.
AVELLINO
*ore 17.30, Circolo della stampa – Iniziativa promossa dalla Federazione irpina di Sinistra Italiana dal titolo: “Per un’altra Irpinia, per un’altra Avellino”. Presiede: Roberto Montefusco coordinatore provinciale Sinistra Italiana. Introduce Amalio Santoro consigliere comunale Avellino. Partecipano Enza Ambrosone coordinatrice segreteria provinciale Pd, Vincenzo Ciampi consigliere regionale M5s.
NAPOLI
*ore 18, Libreria Feltrinelli – via Santa Caterina a Chiaia, 23 – Gabriele Salvatores presenta la sua autobiografia, scritta con Paola Jacobbi ” Lasciateci perdere”. Con l’autore, Titta Fiore.
NAPOLI
*ore 18.30, piazza del Gesù – “Gaza: cammino interreligioso per la pace”, fiaccolata promossa dal Comitato Pace, Disarmo e Smilitarizzazione del Territorio – Campania, fino a piazza Salvo d’Acquisto.
NAPOLI
*ore 20, Teatro Diana – via Luca Giordano, 64 – in anteprima nazionale il nuovo romanzo di Maurizio De Giovanni “Soledad”. Con l’autore, Antonio Milo, Adriana Falivene, Marianita Carfora, Rocco Zaccagnino, Antonio de Tilla, Carlo Femiani, Elena Carbone. Musiche di Marco Zurzolo, regia di Annamaria Russo.
NAPOLI
*ore 20.30, Sala Assoli – Al via incontri e proiezioni, a cura di Angelo Curti, dal titolo “Altre Visioni – Teatrasti e Cineanti”.
(ANSA)
20 NOVEMBRE 2023