Eventi in Campania del 21/11/2023
GLI APPUNTAMENTI IN CAMPANIA DI MARTEDÌ 21 NOVEMBRE
MELITO (Na)
*ore 9, casa-famiglia “Teresa Buonocore” via Roma, 8 – Inaugurazione il bene confiscato alla criminalità organizzata intitolato a Teresa Buonocore, la mamma-coraggio di Portici. Presenti il sindaco metropolitano di Napoli Gaetano Manfredi, il consigliere delegato Salvatore Flocco, i responsabili delle associazioni assegnatarie: Rosario Mariniello (cooperativa sociale Casa dei sogni), Mario Mariniello (APS Nessuno Escluso), Emiliano Sanges (cooperativa sociale Apeiron) e Antonio Mauriello (Comitato civico Camposcino). Presente Alessandra Cuevas figlia di Teresa Buonocore.
NAPOLI
*ore 10, Sala dei Baroni – Maschio Angioino- Incontro “Il nuovo CCNL Funzioni locali, risorse e opportunità. Il caso Napoli: nuove assunzioni, riorganizzazione, decisioni partecipate”. Con Pasquale Granata, direttore Generale del Comune di Napoli. Intervengono: Serena Sorrentino segretaria generale CGIL FP , Maurizio Petriccioli segretario generale CISL FP , Domenico Proietti segretario generale UIL FP. Modera: Nando Santonastaso giornalista del Mattino. Partecipa all’incontro il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.
NAPOLI
*ore 10, Comune – via Verdi – sono previste le seguenti riunioni di commissione: Ore 10, commissione Polizia Locale e Legalità, anche on line, Gestione dei beni confiscati. Invitati: assessore alla Polizia Municipale e Legalità Antonio De Iesu, dirigente Servizio Beni Confiscati Nunzia Ragosta.
NAPOLI
*ore 10, Sala Newton – Città della Scienza – via Coroglio – Prende il via Futuro Remoto, presenti i relatori della conferenza inaugurale Giorgio Vallortigara, Barbara Mazzolai, il moderatore Prof. Gennaro Carillo, il presidente di Città della Scienza Riccardo Villari e l’assessore del Comune di Napoli Maura Striano. Si conclude il 26 novembre.
OTTAVIANO (Na)
*ore 10, Museo all’aperto del Parco Nazionale del Vesuvio, via Palazzo del Principe. Per la Festa dell’Albero con la piantumazione di arbusti alla presenza delle classi delle scuole di Somma Vesuviana, Ottaviano e S. Anastasia alla presenza tra gli altri di Raffaele De Luca presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Biagio Simonetti sindaco di Ottaviano, Francesca Ferro direttore di Legambiente Campania, Angelo Marciano comandante Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Vesuvio. Nel pomeriggio appuntamento presso Azienda agricola “Le prelibatezze di nonno Luigi”, via San Leonardo, 83 – San Giuseppe Vesuviano si svolgerà una tavola rotonda dal titolo ” “Agricoltura sostenibile nel parco nazionale del vesuvio: tutela della biodiversita’ e lotta al cambiamento climatico”. Intervengono, tra gli altri, Mariateresa Imparato presidente Legambiente Campania, Raffaele De Luca presidente Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Gioacchino Madonna presidente comunità dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Maria Passari assessorato all’Agricoltura Regione Campania, Pasquale Raia Legambiente, Mimmo Beneventano e Antonio Nicoletti, responsabili Legambiente Aree Protette. A seguire Parchi a Tavola, una rassegna curata da Valerio Calabrese e Giovanni Romano, per valorizzare la biodiversità agricola e naturale dei prodotti del territorio, far conoscere le tradizioni e la cultura enogastronomica locale, riflettere sulle strategie da adottare per rendere il consumo di cibo sempre più sostenibile e favorire modelli produttivi con meno emissioni e più benefici per le persone e il Pianeta.
SANZA (Sa)
*ore 10, piazza San Francesco – villa Comunale – Per la festa dell’Albero per onorare e ricordare i peacekeepong delle Nazioni Unite.
NAPOLI
*ore 10.30, Istituto Comprensivo 46 Scialoja Cortese via Comunale Ottaviano, 130 bis – Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in visita all’Istituto, a seguire alle ore 11.30 all’Apple Developer Academy Campus di San Giovanni a Teduccio. La Città della Conoscenza Corso Nicolangelo Protopisani, 70 e alle ore 12.45 conclude la visita presso I.P.S.E.O.A. Ippolito Cavalcanti via Taverna del Ferro, 4.
NAPOLI
*ore 11, Servizio Cultura a Palazzo Cavalcanti, via Toledo, 348 – Conferenza stampa di presentazione del progetto “Perife-Biblio”, vincitore del bando “Biblioteche e Comunità” promosso dal Centro per il libro e la lettura (CEPELL) e Fondazione con il Sud e finalizzato alla valorizzazione di tre biblioteche dell’area est di Napoli: la biblioteca “G. Andreoli”, sita nella IV municipalità, e le biblioteche “P. Cozzolino” e “G. Deledda” della VI municipalità. Con Andrea Mazzucchi consigliere del sindaco di Napoli per le biblioteche e la programmazione culturale integrata, Pietro Sabatino presidente dell’Associazione Noi@Europe, ente capofila del progetto, Stefano Consiglio presidente Fondazione con il sud.
NAPOLI
*ore 11, Sala stampa di Piscinola – 8/a municipalità – Conferenza stampa della manifestazione Sebs x Scampia. Interviene il presidente dell’8/a Municipalità Nicola Nardella.
SALERNO
*ore 11, Fondazione Carisal, – via Bastioni, 14/16 – Conferenza stampa di presentazione dell’evento “Co.Re.com.Campania, Salernitana Calcio, Fondazione Carisal Insieme contro la violenza sulle donne”.
NAPOLI
*ore 11.30, Banca d’Italia – sede di Napoli – via Cervantes, 71 – Conferenza stampa Banca d’Italia di presentazione dell’aggiornamento congiunturale su “L’Economia della Campania”.
NAPOLI
*ore 11.30, sala stampa del Consiglio regionale della Campania – Centro direzionale- is F13 – Più Europa presenta la mozione “Caro Sindaco, ferma il Dissesto” che verrà depositata in tutti i consigli comunali d’Italia, a cominciare proprio da quelli campani. La proposta verrà illustrata dal presidente di +Europa Federico Pizzarotti, insieme al coordinatore regionale Bruno Gambardella e al consigliere regionale Luigi Cirillo. Saranno presenti anche il vicesegretario nazionale Piercamillo Falasca e la presidente dell’assemblea nazionale Manuela Zambrano.
NAPOLI
*ore 11.30, Auditorium “Porta del Parco” di Bagnoli – Alla presenza del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa del Comune di Napoli “Verso il Lavoro” relativa all’attivazione di percorsi volti a favorire l’inserimento lavorativo delle persone disoccupate o inattive, organizzata dall’assessore alle Politiche giovanili e al Lavoro Chiara Marciani in collaborazione con l’assessore alle Attività Produttive e al Turismo, Teresa Armato e col supporto di Anpal Servizi Campania, Agenzia tecnica del Ministero del Lavoro. Parteciperanno anche esponenti del mondo sindacale e produttivo.
NAPOLI
*ore 11.30, sala riunioni della direzione generale dell’ospedale Cardarelli – Consegna di 100 cuscini a forma di cuore realizzati dal gruppo solidale internazionale della base Nato di Napoli, destinati alle pazienti che si sono operate per l’asportazione di un tumore al seno presso l’ospedale Cardarelli. I cuscini serviranno alle donne per aiutarle nel distanziare il braccio dal corpo, nei giorni successivi all’effettuazione dell’intervento. Gli ausili, donati alla Lilt di Napoli, saranno consegnati al direttore generale del Cardarelli Antonio d’Amore e al direttore dell’UOC Oncologia del Cardarelli Ferdinando Riccardi. Alla giornata prenderanno parte anche il presidente della sezione napoletana della LILT Adolfo Gallipoli D’Errico e Rosaria Boscaino vice presidente dell’associazione Lilt “Donne come prima”.
NAPOLI
*ore 12, Accademia Belle Arti – In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi 2023, l’Accademia Belle Arti di Napoli in collaborazione con l’Associazione Premio GreenCare e il supporto di Euphorbia Società Benefit mette a dimora, nel giardino storico di via Costantinopoli, un nuovo albero. Con Benedetta de Falco presidente GreenCare.
NAPOLI
*ore 14.30, Sala del Capitolo – Convento – piazza San Domenico Maggiore – Al via la tre giorni del convegno, on line, “La tradizione delle opere di Boccaccio. Cantieri aperti e prospettive di ricerca”, promosso dalla Scuola Superiore Meridionale, dall’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio e dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, autorevoli istituzioni di ricerca e di alta formazione scientifica. Si conclude il 23 novembre.
CAIVANO (Na)
*ore 15, via Necropoli – Inaugurazione, in concomitanza con le celebrazioni della giornata nazionale degli alberi, del parco urbano attrezzato presso l’ex centro sportivo Delphinia, alla presenza del ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida.
NAPOLI
*ore 15.30, Maschio Angioino – Sala Litza Cittanova Valenzi – presentazione del libro di Sonia Gallico “Il delitto Miceli. Una storia di ordinario fascismo in Tunisia”, nell’ambito del ciclo di seminari dell’Università L’Orientale, Centro studi berberi e Centro di studi sull’Africa.
ROCCAPIEMONTE (Sa) *ore 15.30, Palazzo Marciani, in frazione Casali – Inaugurazione della serra high – tech Rescigno Vertical Farm in concomitanza con la Giornata Mondiale degli Alberi. L’evento si terrà presso il giardino di di Roccapiemonte.
NAPOLI
*ore 16, Biblioteca Nazionale ‘Vittorio Emanuele III’ – piazza del Plebiscito – Convegno “su Le religioni attraverso le azioni delle donne. Dialogo interculturale per costruire un percorso di pace”, con le rappresentanti delle comunità cattolica, ortodossa, valdese-metodista, luterana, ebraica, musulmana e dell’Esercito della Salvezza presenti sul territorio, interviene l’arcivescovo di Napoli don Mimmo Battaglia.
CAVA DE’ TIRRENI (Sa) *ore 17, Centro per l’Artigianato Digitale – viale Francesco Crispi – Premio Cambiamenti 2023, qualificazioni del grande concorso nazionale, promosso da CNA con venti startup semifinaliste, con la finale il 15 dicembre a Roma.
NAPOLI
*ore 17, Kodokan Sport – piazza Carlo III, 1 – Undici mesi dall’inizio del progetto e per testimoniare il valore e l’impatto sui percorsi di messa alla prova dei beneficiari, il ministro della Giustizia Carlo Nordio visita i ragazzi del presidio di Napoli. Con l’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Napoli Chiara Marciani e Franco Baresi in qualità di Ambassador di Fondazione Milan, le autorità locali nonché i giovani beneficiari protagonisti del progetto.
CASERTA
*ore 17.30, Cappella Palatina – Reggia – Celebrazione della Virgo Fidelis, patrona dei carabinieri, ore 18, presso il Santuario del Santissimo Rosario di Avellino, ubicato in questo Corso Vittorio Emanuele, avranno luogo la cerimonia religiosa in onore della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, nonché la commemorazione dell’82/o anniversario della “Battaglia di Culqualber” e la “Giornata dell’Orfano”.
NAPOLI
*ore 17, fondazione Famiglia di Maria – via Salvatore Aprea, 52 – Presentazione dei progetti di Est(ra)moenia per riqualificare la zona con campi sportivi e un nuovo murale. Con il presidente dell’associazione Ambrogio Prezioso e il questore di Napoli Maurizio Agricola.
MERCATO SAN SEVERINO (Sa)
*ore 18, Grafica Metelliana – Inaugurazione dell’opera site specific “Albero di luce” di Paolo Bini e Motive, in occasione della giornata nazionale dell’albero.
NAPOLI
*ore 18, Associazione culturale “Maksim Gor’kij” – via Nardones, 17 – Incontro con Paolo Oricco, interprete del monologo che Marco Isidori ha tratto da Memorie del sottosuolo di F. Dostoevskij. Oricco parlerà dello spettacolo che andrà in scena al Teatro Galleria Toledo dal 24 al 26 novembre.
SALERNO
*ore 18, Vitruvio Academy di via Raffaele Mauri, 49 – Al via i workshop gratuiti della Vitruvio Academy Dal giornalismo, al fumetto, passando per il teatro, la scrittura e il cinema.
NAPOLI
*ore 18.40, Teatro di San Carlo – Riforma della Giustizia al centro dell’evento “Dialoghi con il ministro”, organizzato da Polo Sud, associazione politico-culturale, con il ministro della Giustizia Carlo Nordio, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, i penalisti Vincenzo Maiello e Carmine Ippolito e i magistrati Arcibaldo Miller e Paolo Itri. Presieduta da Amedeo Laboccetta, moderato dal direttore del quotidiano “il Mattino Francesco De Core. In diretta streaming su https://www.facebook.com/sudcomunicazioni ed in diretta nazionale su Radio Radicale.
NAPOLI
*ore 19, Ridotto del Mercante – In scena spettacolo Benvenute Stelle di Eleonora Danco.
AVERSA (Ce)
*ore 19.30, Locanda Dodici – via Cupa Scoppa, 34 – Presentazione del libro “Il Coraggio di Aurora” di Chiara Patarino. Con l’autrice, Alessandro Cannolicchio, presidente della Fondazione “Il Coraggio dei Bambini” per la ricerca sui tumori cerebrali infantili e della conduttrice tv e showgirl Elisabetta Gregoraci, in qualità di presidente onoraria della Fondazione cui sono devoluti i proventi del volume.
NAPOLI
*ore 20, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo Napoli, Largo San Marcellino, 10 – “Promenade Performance” è il titolo del nuovo appuntamento di “Musiche al crocevia – Anniversari della musica italiana del XX secolo”, rassegna della Nuova Orchestra Scarlatti sostenuta dal Mic.
NAPOLI
*ore 20.45, Teatro Bellini – via Conte di
Ruvo,14 – In scena lo spettacolo “Uno
sguardo dal ponte”. Repliche fino al 26
novembre.
(ANSA)
21 NOVEMBRE 2023