Eventi in Campania del 13/1/2024
GLI APPUNTAMENTI IN CAMPANIA DI SABATO 13 GENNAIO
AVELLINO
*ore 10, sede del Partito Democratico – via Tagliamento – Conferenza stampa del senatore Enzo De Luca sulla situazione politica in vista delle prossime scadenze elettorali. Inoltre i lavori saranno introdotti da una breve riflessione sulla figura di David Sassoli, a due anni dalla prematura scomparsa del presidente del Parlamento Europeo, avvenuta l’11 gennaio 2022.
NAPOLI
*ore 10, Sala conferenza “G. Zannini” Clinica Mediterranea – via Orazio, 2 – Convegno medico su “Endometriosi, approccio specialistico integrato”.
TORRE ANNUNZIATA (Na)
*ore 10.30, Piazza Nicotera – Corteo che si concluderà davanti all’ospedale di Boscotrecase per chiedere la riapertura del pronto soccorso.
NAPOLI
*ore 11, Sala “De Sanctis” – Regione Campania – via Santa Lucia, 81 Conferenza stampa del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca su “importanti iniziative della Regione contro il blocco delle risorse per la Campania e per il Sud”.
NAPOLI
*ore 11, piazza Municipio – Iniziativa di Amnesty International Italia, AOI, Un ponte per, la community “Fermatevi” e Articolo21, con il patrocinio del Comune di Napoli e della Regione Campania, per ribadire la richiesta di un immediato cessate il fuoco in Medio Oriente.
NAPOLI
*ore 11, viale Gramsci,15 – Il sindaco Gaetano Manfredi partecipa all’inaugurazione della nuova sede sociale della GeVi Napoli Basket.
NAPOLI
*ore 11, Teatro Trianon – Viviani – piazza Calenda, 9 – Presentazione del libro “L’alfabeto inutile” di Michele Caccamo, con l’autore Nino Daniele, Enzo Decaro, Francesco Paolantoni e Stefano Sarcinelli.
NAPOLI
*ore 12, hotel Majestic –
Il coordinatore regionale di Forza Italia Fulvio Martusciello, terrà una conferenza stampa sull’avvio della stagione congressuale in Campania.
CASERTA
*ore 12.30, foyer del Teatro Comunale “Parravano” via Mazzini – Inaugurazione del Caffè Letterario della città di Caserta. All’evento, che rientra nell’ambito delle attività svolte dal Teatro Pubblico Campano e che vede la collaborazione del Comune di Caserta, saranno presenti il sindaco Carlo Marino, l’assessore alla Cultura Enzo Battarra e il direttore del Teatro Pubblico Campano Alfredo Balsamo.
CASERTA
*ore 15, Salone della Biblioteca della Diocesi – via del Redentore, 58 – Incontro con il presidente nazionale delle Acli Emiliano Manfredonia.
NAPOLI
*ore 15, Stadio Maradona – Calcio: 20°giornata di serie A: Napoli – Salernitana.
POMIGLIANO D’ARCO (Na)
*ore 15.30, Aula Consiliare del Comune – Riunione dell’Équipe dei ragazzi della diocesi di Nola per il progetto ‘Équipe dei ragazzi’, rivolto ai bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni rappresentativi di tutti i comuni del territorio. Presente il presidente del Consiglio comunale Maurizio Caiazzo.
AVELLINO
*ore 17, Complesso monumentale ex carcere Borbonico – Inaugurazione della mostra “Milo Manara – Cosi fan tutte. Le metamorfosi d’amore, mostra dei bozzetti delle scene e dei costumi dell’opera di Mozart”. Visitabile fino al 9 marzo.
NAPOLI
*ore 17, Associazione Kiku – via della Resistenza – Largo Cittadinanza attiva, Scampia – “Colmare le distanze”, dibattito promosso da Melinda di Matteo portavoce della rete nazionale Città delle Donne. Con Nicola Nardella presidente VIII Municipalità Napoli, Pasquale Tridico professore di Politica Economica presso l’Università Roma Tre, Emanuela Ferrante assessora alle Pari Opportunità del Comune di Napoli, Gilda Sportiello parlamentare del Movimento Cinque Stelle. Conclude Roberto Fico presidente del Comitato di garanzia del M5S.
SORRENTO (Na)
*ore 17, Basilica di Sant’Antonino – Nell’ambito della rassegna “M’ Illumino d’Inverno”, evento “Tableaux Vivants da Artemisia Gentileschi”, a cura di Paolo Scibilia e Dora De Maio.
NAPOLI
*ore 20.30, ZTL – Zurzolo Teatro Live – via Giuseppe Piazzi, 59 – Presentazione del libro “O fischio ca nun fa paura” di Marco Zurzolo.
AGROPOLI (Sa)
*ore 20.45, Cineteatro De Filippo – Francesco Pannofino in “Mine vaganti”, con Loredana Cannata, Erik Tonelli e Carmine Recano.
NAPOLI
*ore 21, Il Pozzo e il Pendolo – piazza San Domenico, 3 – In scena ‘Per mano mia’ di Maurizio de Giovanni, con Paolo Cresta, nell’adattamento di Annamaria Russo e la regia di Paolo Cresta.
(ANSA)
13 GENNAIO 2024