Covid, De Luca: “Corte Conti? Vada avanti, abbiamo fatto il nostro dovere”
Di Fabrizio Battipaglia
Napoli, 6 mar. (LaPresse) – “Nessun commento quando ci sono iniziative giudiziarie, vada avanti anche la magistratura contabile con grande tranquillità e serenità. Noi abbiamo fatto il nostro dovere”. Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, parlando a margine di un incontro con giocatori e staff del Napoli Basket, rispondendo a una domanda sul rinvio a giudizio dalla Corte dei Conti della Campania per la “smart card” regionale che attestava l’avvenuta vaccinazione contro il Covid. “Le carte magnetiche della Regione – ha aggiunto De luca – hanno anticipato di mesi le decisioni prese poi dal Governo nazionale. Erano card che servivano non solo per certificare la vaccinazione, ma anche per usufruire di tanti servizi sanitari e anche di trasporto pubblico. Era quindi un’operazione più vasta del Covid. In ogni caso grande tranquillità e serenità, ognuno faccia il suo dovere in piena autonomia”.
Campania: De Luca, tutti parlano e chiedono soldi ma paga solo la Regione
Napoli, 6 mar. (LaPresse) – “Tutto quello che si realizza merita un apprezzamento, chiarendo però sempre chi paga. La storia di questi anni è molto semplice: tutti parlano, ma paga solo la Regione Campania, e questa storia non va bene”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, a margine dell’incontro con giocatori e staff del Napoli Basket fresco vincitore della Coppa Italia, rispondendo a una domanda su una possibile intesa con il Comune di Napoli per la realizzazione di un nuovo palazzetto dello sport. “Tutti quanti chiedono soldi – ha aggiunto De Luca – ma in questo momento c’è soltanto uno che sta combattendo per farli arrivare a Napoli e in Campania, e sono io. Dobbiamo combattere un po’ di più, perché a Napoli, alla Campania e al Sud non regala nulla nessuno, al di là delle chiacchiere. Dunque dobbiamo difenderci”. Tornando al Napoli Basket, De Luca ha sottolineato “un grande elemento di soddisfazione perché, avendo riqualificato come Regione Campania il Palabarbuto in occasione delle Universiadi, abbiamo consentito alla squadra di fare un campionato dignitoso. Poi, per come è arrivata questa vittoria, è stata una grande soddisfazione. Si è vinto a Torino, contro squadre di città importanti come Milano e Brescia. Noi abbiamo ovviamente un rapporto di grande fraternità e solidarietà con gli amici del Nord ma se vinciamo noi è ancora meglio, abbiamo più calore. A questo punto, dato il successo straordinario, dobbiamo adeguare anche l’impiantistica. In Regione Campania abbiamo in corso di realizzazione di un palazzetto dello sport che avrà 8mila posti a sedere, un impianto importante, e sarà a disposizione della squadra per ogni necessità. Poi accompagneremo ovviamente l’avventura sportiva del Basket Gevi per tutto quanto sarà necessario”.