Serie A, Frosinone-Lazio 2-3: decisiva la doppietta di Castellanos
Di Fabrizio Battipaglia
La Lazio batte in trasferta 3-2 il Frosinone grazie alla doppietta di Castellanos.
Buona partenza del Frosinone indubbiamente più pimpante della Lazio.
Il primo squillo del match infatti è proprio della squadra ciociara con il colpo di testa di Kheddira terminato sopra la traversa. Ma sono bastati solo pochi minuti agli uomini di Di Francesco per sbloccare il match grazie al colpo di testa di Lirola che non ha lasciato scampo a Mandas. Al 38′ poi è arrivato il pareggio della Lazio con Zaccagni bravo a battere di prima intenzione Turati su cross teso di Guendouzi. I biancocelesti si sono accesi solo nel finale attaccando più volte l’area di rigore avversaria con Immobile.
Nella ripresa è tutta un’altra Lazio: a ribaltarla ci ha pensato Castellanos subentrato al posto di Immobile. Al 57′ su calcio di punizione battuto da Luis Alberto l’attaccante argentino ha insaccato di testa per il 2-1 biancoceleste. Ma al 62′ il Taty non si è lasciato sfuggire l’occasione di realizzare la sua prima doppietta in maglia biancoceleste scaraventando la palla in rete dopo una conclusione di Casale stampatasi sul palo. Straordinario l’impatto sulla gara del Taty. Il Frosinone però non si è lasciato intimorire dalla reazione dei biancocelesti e al 70′ ha accorciato le distanze su rovesciata di Kheddira. A dieci minuti dalla fine è stato però Luis Alberto a sfiorare col destro il gol del poker biancoceleste ma Turati ha superato se stesso allungandosi sul secondo palo. Finale ad alta tensione con un braccio di Zortea che ha messo giù Castellanos scatenando l’ira dei giocatori della Lazio placata poi dall’intervento arbitrale. È la squadra capitolina ad imporsi col risultato di 3-2 sul campo del Frosinone. Una vittoria importante soprattutto per risollevare il morale dopo una settimana alquanto complicata, a partire dalle dimissioni di Sarri che non ha sentito più la fiducia dei big all’aggressione verbale e fisica subita dal capitano Immobile davanti alla scuola del figlio. In attesa dell’arrivo di Tudor, questo successo permette non solo ai biancocelesti di interrompere la striscia negativa di quattro sconfitte consecutive in campionato ma anche di posizionarsi nella zona sinistra della classifica agguantando temporaneamente la Fiorentina all’8° posto.