Storie e tradizione di Pasqua a Sorrento,Il presidente del consiglio comunale Luigi Di Prisco con i bambini a Villa Fiorentino

Di Gigione Maresca 

 

“Tramandare le tradizioni socio-culturali della nostra terra deve essere una priorità, per conservare quella identità che ci ha differenziato dagli altri e resi una fra le città più invidiate al mondo”.

Lo ha detto il Presidente del consiglio comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco, che questa mattina ha accompagnato un folto gruppo di bambini Sorrentini alla mostra “Venerdì Santo – sacco, cilicio e scapolare, genesi di un movimento penitenziale”, presso la Fondazione Sorrento a Villa Fiorentino.

“Con un gruppo di bambini del nostro territorio abbiamo parlato delle processioni del Venerdì Santo e dei riti religiosi del triduo pasquale.
Un ringraziamento a Massimo Fiorentino che ha organizzato una meravigliosa mostra” ha detto Di Prisco concludendo che: “Questa mostra tiene accesa una fiaccola sui riti inerenti la Pasqua, le Confraternite, e le processioni che animano questo periodo. Tramandare queste nostre antiche tradizioni sociali e culturali legate alla religiosità è priorità verso le nuove generazioni”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Pinterest
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram
WhatsApp
FbMessenger
Tiktok