Teresa Esposito una donna in campo per il comune stabiese

Di Gigione Maresca 

 

AMMINISTRATIVE 2024
DISEGNARE LA CITTÀ DI DOMANI, DARE UN FUTURO.
PROGETTO di Teresa Esposito lista
Stabia Rialzati
SVILUPPO DEL TURISMO
Il turismo è uno dei principali coefficienti economici della città di Castellammare.

L’argomento è vasto e mi limito a dare qualche indicazione generale. Voglio precisare che i flussi turistici sono cambiati nel tempo e anche il turista è diverso, con i suoi bisogni, le sue attese e anche i sistemi di scelta per una probabile meta di vacanza.

È sempre più difficile comprendere questi fattori per cercare di offrire un “pacchetto” competitivo. Si sceglierà un turismo di medio ed alto taglio, quello adatto a garantire serenità agli operatori del settore senza falsare la pianificazione prioritaria della città. Il turismo che mi piace pensare è quello che possa destagionalizzare i flussi in modo tale che non siano concentrati nei soli periodi degli eventi o a luglio ed Agosto, ma che sia capace di attrarre visitatori per più mesi all’anno. Naturalmente per far sì che ciò avvenga bisogna riqualificare la mobilità turistica che è una pre-condizione assoluta per Castellammare.

E’ necessario, quindi, programmare in tutti i modi e incentivare possibilmente un flusso turistico prolungato in tutto il corso dell’anno, migliorando l’organizzazione e l’utilizzazione dei servizi, per scansare quel concentramento di turisti che si verifica solo nei periodi di alta stagione, o di eventi che arreca solo blocco stradali, danni all’ambiente, complicazione nel coprire tutti i servizi necessari e nello stesso tempo procura insoddisfazione da parte degli stessi utenti.

Pertanto l’azione amministrativa, si orienterà verso un turismo Scolastico, Culturale, degli eventi, della terza età… promuovendo il marchio, diffondendolo con campagne pubblicitarie specifiche e mirate.

Bisogna riorganizzare la rete alberghiera, ridando slancio ed impulso alla costruzione di Hotels a 5 stelle, alla realizzazione di strutture idonee per accogliere convegni, quali centri congressi e simili, alla promozione di offerte ‘ad hoc’ per il turismo da diporto, alla valorizzazione dell’immenso patrimonio enogastronomico locale, al potenziamento dell’ospitalità privata (bed and breakfast e pensioni a conduzione familiare), alla creazione di strutture culturali, ricreative che realizzino un armonico inserimento del soggiorno turistico nell’ambiente naturale.

È importante e prioritario che il Comune si premunisca di strutture di organizzazione turistica, di marketing e di ricerca di nuovi spazi che diano la possibilità di utilizzare gli impianti per un lungo periodo dell’anno, per ottenere dei buoni risultati economici che consentiranno di far fronte agli investimenti che il settore richiede, e assicurando, nello sesso tempo, la certezza di un lavoro professionalmente qualificato, soddisfacente e stabile agli impiegati del settore.

Le linee da seguire, nei prossimi anni, saranno indirizzate, nel progettare uno sviluppo turistico armonico e compatibile col territorio.
Proposte operative:
• Realizzazione di un Piano di Marketing Turistico pluriennale.
• Promozione di un’ospitalità diffusa in maniera organica e professionale.
• Realizzazione di progetti con i Fondi Strutturali Europei.
• Salvaguardia degli standard di vita dei residenti.
• Organizzazione di progetti turistici, per il museo della Reggia di Quisisana, gli annessi boschi di Quisisana e la fontana del Re, il museo diocesano, il sito degli Scavi di Varano, il centro antico di Castellammare, la zona arenile e Villa Comunale, le Antiche Terme. . .
Progetti turistici in grado di rendere fruibile la conoscenza della nostra millenaria storia tra cultura e tradizione.
• Promozione di premi internazionali legati alla figura di Viviani, di Annibale Ruccello, . . . di tutte le personalità stabiesi che nel corso degli anni si sono distinti nell’ambito delle attività culturali, artistiche e umane.
#Teresaesposito
#Amministrative2024 #aunpassodadomani #votareilcambiamento #facciamoladifferenza #stabiarialzati #hofedeinme #accoglienza #turismocultural
#castellammaredistabia

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Pinterest
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram
WhatsApp
FbMessenger
Tiktok