Eventii in Campania del 20/5/2024
GLI APPUNTAMENTI IN CAMPANIA DI LUNEDI’ 20 MAGGIO
NAPOLI
*dalle ore 10 alle ore 18, Mostra d’Oltremare – Al via “Tuttopizza”, settima edizione della fiera internazionale dedicata al business della pizza. All’inaugurazione interverrà, tra gli altri, l’assessore alle Attività Produttive della Regione Campania Antonio Marchiello. Si conclude il 22 maggio.
NAPOLI
*ore 10, Sala del Vestibolo – ingresso museo ceramiche – Villa Floridiana – Conferenza stampa di presentazione del Festival del Giallo, dal 23 al 26 maggio, organizzata da Ciro Sabatino. Con, tra gli altri, lo scrittore Maurizio de Giovanni e l’assessora al Turismo del Comune di Napoli Teresa Armato.
NAPOLI
*ore 10, ingresso cantiere – via Provinciale Napoli, 121 – Riapertura del cantiere dell’Istituto “Massimo Troisi” dopo l’attentato dell’11 aprile, con la sottoscrizione del Patto Antiracket con la locale associazione antiracket. Alla presenza dei rappresentanti delle forze dell’ordine, del locale presidio di Libera e delle autorità civili e religiose del quartiere.
NAPOLI
*ore 10.30, Sala “Casa della Musica” via Cesare Sersale, 9 – Legambiente presenta a Napoli “Un nuovo green deal per l’Europa”, l’agenda dell’associazione ambientalista per la prossima legislatura europea. Intervengono, tra gli altri, il presidente Legambiente Campania Mariateresa Imparato, il presidente Legambiente Stefano Ciafani, la direttrice Legambiente Campania Francesca Ferro, il presidente Coldiretti Campania Ettore Bellelli, il segretario Cgil Campania Nicola Ricci, il portavoce del Forum Terzo Settore Giovanpaolo Gaudino e i candidati alle Europee di diversi partiti.
FISCIANO (Sa)
*ore 11, Unisa – Campus – Ultimo appuntamento della sessione dei “Colloqui di Salerno 2023-2024”, dedicati alla studiosa romana Annabella Rossi. Interverrà Stefania Baldinotti su “La digitalizzazione dell’Archivio Rossi/Gandin presso l’Icpi – Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale”. A seguire l’intervento di Elisa Flaminia Inno “Note per un film su Annabella Rossi. Sul valore narrativo degli archivi multimediali”, alle ore 17 Complesso San Michele.
NAPOLI
*ore 11, Sala Italia della Mostra d’Oltremare – Presentazione del libro “La regina del Mediterraneo, Napoli e la Mostra d’Oltremare” di Marco Altore, con il segretario aggiunto Fnsi Claudio Silvestri. Dialogano con l’autore, tra gli altri, il senatore Sergio Rastrelli, l’assessora al turismo del Comune di Napoli Teresa Armato, la consigliera delegata Mostra d’Oltremare Maria Caputo, dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” Roberto Tottoli, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli, il presidente dell’Istituto Campano per la Storia della Resistenza Guido D’Agostino.Saluti istituzionali del presidente Mostra d’Oltremare Remo Minopoli e dell’assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci. Interverrà il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.
SALERNO
*ore 11, sede provinciale di Azione – corso Vittorio Emanuele II, 193 – Galleria Capitol – Conferenza stampa in vista delle elezioni europee del vicesegretario di Azione Ettore Rosato. Con, tra gli altri, il commissario regionale Luigi Bosco e il segretario provinciale di Salerno Luigi Casciello.
NAPOLI
*ore 12, Sala Giunta – Comune – Presentazione della Biennale della Prossimità. Con il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.
NAPOLI
*ore 12, Salone degli Specchi del Teatro di San Carlo – Conferenza stampa del dittico “Il castello di Barbablù / La voce umana”, in scena dal 24 al 30 maggio 2024.
NAPOLI
*ore 12, spazi antistanti la Bicycle House in Galleria Principe di Napoli, 27/28 – Iniziativa organizzata dalla Cgil per coinvolgere i giovani sui temi dei 4 referendum proposti dal sindacato nell’anniversario dell’approvazione dello Statuto dei Lavoratori. All’iniziativa partecipa, tra gli altri, il segretario generale Cgil Napoli e Campania Nicola Ricci.
NAPOLI
*ore 12, Hotel Terminus – piazza Garibaldi – Tour elettorale in Campania del segretario di +Europa Riccardo Magi in vista delle prossime elezioni europee. Con Magi ci saranno i candidati di +Europa della lista Stati Uniti d’Europa nella circoscrizione Meridionale, Alfonso Maria Gallo e Manuela Zambrano. Dopo Napoli, alle ore 15.30 tappa a Salerno assieme al segretario del Psi Enzo Maraio, al centro professionale Senatus via Scaramella 23/25, alle ore 17 ad Avellino in corso Vittorio Emanuele, con il candidato sindaco Antonio Gengaro, alle ore 19 a Castellammare di Stabia presso l’Arco San Catello, alle ore 20 a Torre Annunziata alla Parrocchiale di San Michele a Rovigliano, alle ore 21 a Pimonte con il sindaco Francesco Somma presso il Ristorante Il Trifoglio.
NAPOLI
*ore 13, Sala Giunta – Comune – Presentazione dei progetti della Linea 6 verso Nisida e Posillipo. Presente, tra gli altri, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.
NAPOLI
*ore 14, Prefettura – piazza del Plebiscito – Il sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali Claudio Durigon e il sindaco di Napoli e della Città Metropolitana Gaetano Manfredi, sottoscrivono, alla presenza del prefetto di Napoli Michele di Bari, un protocollo d’intesa finalizzato alla costituzione di un tavolo tecnico per individuare percorsi di politiche attive per l’accompagnamento al lavoro dei disoccupati di lunga durata. Al termine si terrà un punto stampa.
NAPOLI
*ore 16.30, Circolo Ilva Bagnoli, Via Coroglio, 90 – Incontro su “Tutelare e Valorizzare le abilità speciali”. Con, tra gli altri, l’assessora all’istruzione del Comune di Napoli Maura Striano, il presidente Fondazione Sudd Antonio Bassolino e il garante sulla disabilità del Comune di Napoli Maurizio Bertolotto.
POZZUOLI (Na)
*ore 17, ex Sala Consiliare di Palazzo Miglaresi, Rione Terra – Presentazione di “È nato all’intrasatto”, la ricostruzione della nascita del Monte Nuovo nel 1538, di Vincenzo Boccardi.
BENEVENTO
*ore 18, Sala Conferenze di Futuridea – contrada Piano Cappelle – Presentazione del libro “La Questione delle Aree Interne – Riflessioni sociologiche”, di Francesco Vespasiano.
NAPOLI
*ore 18, Istituto degli studi filosofici – Palazzo Serra di Cassano – via Monte di Dio,14 – Presentazione del libro di Goffredo Bettini “Attraversamenti”. Interverranno con l’autore il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, l’assessora al Formazione della Regione Campania Armida Filippelli, l’ex senatrice Anna Maria Carloni e l’ex segretario del Pd di Avellino Franco Vittoria.
PORTICI (Na)
*ore 18, Villa Fernandes – via Diaz, 144 – Presentazione del libro di Carmelo Conte “Il Vento del Sud il moto della storia”. Con l’autore, intervengono, tra gli altri, Elena Simonetti e il deputato Alessandro Caramiello.
QUARTO (Na)
*ore 18, Casa Mehari – via Nicotera, 8 – Presentazione del primo libro in coedizione di Casa Mehari e New Media Press: “Beni confiscati alla camorra. L’esperienza del Comune di Quarto nella città Metropolitana di Napoli” del giornalista Ciro Biondi. Prevista la partecipazione, tra gli altri, di Antonio Sabino (sindaco di Quarto), Giuseppe Visone (pubblico ministero), Mariano Di Palma (coordinatore di Libera Campania), Ugo De Cesare (presidente dell’Osservatorio per la Legalità).
TORRE ANNUNZIATA (Na)
*ore 18, Casa Salesiana – via Margherita di Savoia, 22 – Organizzato dall’opera Salesiana incontro-dibattito dal titolo: “Sognando una nuova città”, con i candidati sindaco.
SALERNO
*ore 18.30, stadio Arechi – Calcio: 37° giornata di serie A: Salernitana – Verona.
SANT’EGIDIO DEL MONTE ALBINO (Sa)
*ore 18.30 Corte San Lorenzo – Prima edizione di “Pomo d’Oro – Premio all’Eccellenza”.
CASERTA
*ore 19, Hotel dei Cavalieri – piazza Vanvitelli – Cerimonia di consegna del Premio “Luigi Vanvitelli” promosso dal Rotary Club Caserta. I riconoscimenti andranno al regista Matteo Garrone, all’attore Mamadou, a Gigi Esposito e, in memoria, al maestro Elvio Accardo.
NAPOLI
*ore 20.30, Villa di Donato – piazza Sant’Eframo Vecchio, 12 – Concerto dedicato a Gershwin, con Enrico Pieranunzi, Gabriele Pieranunzi e Gabriele Mirabassi.
NAPOLI
*ore 20.30, teatro Augusteo – Piazzetta duca d’Aosta, 263 – “Sognando il musical”: gli allievi del primo anno dell’Accademia Augusteo saranno in scena con tre saggi-spettacolo.
(ANSA)
20 MAGGIO 2024