Eventi in Campania del 8/6/2024
GLI APPUNTAMENTI IN CAMPANIA DI SABATO 8 GIUGNO 2024
NAPOLI
*ore 8.30, Borgo dei Marinari – I ragazzi dell’Area Penale di Napoli si immergeranno con i palombari della Marina Militare per pulire i fondali del Borgo dei Marinari. In contemporanea si svolgeranno le azioni a terra, con i volontari di Archeoclub d’Italia ed altri ragazzi dell’Area Penale. Alle ore 11 apertura al pubblico della MareNostrum Dike, un tempo motovela con la quale gli scafisti trafficavano esseri umani sulla tratta dalla Turchia e oggi luogo della memoria e di conoscenza. Alle ore 12, al Circolo Savoia, consegna dei brevetti da sub ad altri ragazzi dell’Area Penale di Napoli.
NAPOLI
*ore 10, giardino Teatro dei Piccoli – via Usodimare, 200 – “Ci credete che siamo tutti artisti?”: ventiduesimo Premio Abio (Associazione per il bambino in ospedale) che premia le bambine e i bambini ricoverati nei reparti pediatrici di Napoli e provincia.
POMPEI (Na)
*ore 10, Scavi – “L’altra Pompei prende vita”: 17 personaggi della vita quotidiana animano i luoghi della città antica, dalle ore 10 alle 15.
SALERNO
*ore 10, campi da tennis Di Ninno – via lungomare Tafuri – Il Centro sportivo italiano Comitato di Salerno, in collaborazione con lo Sportello amico trapianti e l’Uosd promozione della salute dell’Asl Salerno, organizza il 2° Torneo di tennis Dono day, che vedrà impegnati gli atleti della Nazionale di Tennis Trapiantati dell’Aned Sport.
SALERNO
*ore 10.30, Pinacoteca provinciale – Palazzo Pinto – Inaugurazione della collettiva “Mondi in scatola”. Fino al 7 luglio.
CITTA’ VARIE
*dalle ore 15 alle ore 23, si vota per le elezioni europee e comunali. Domenica dalle ore 7 alle ore 23.
FORIO D’ISCHIA (Na)
*ore 17, Giardini La Mortella – Fondazione Walton – recital hall – Concerto delle pianiste Eleonora e Beatrice Dallagnese. Replica domenica 9 giugno.
CAPACCIO-PAESTUM (Sa)
*ore 18, via Poseidonia, 177 – Presentazione del libro di Elisabetta Pieragostini “Tutta la vita che posso”. Interviene l’autrice.
CIMITILE (Na)
*ore 18.30, complesso delle basiliche paleocristiane – Con l’inaugurazione della mostra “Nel segno della luce, aspettando il Giubileo del 2025”, a cura di Giuseppe Bacci, prende il via la XXIX edizione del “Premio Cimitile”. Alle ore 19, presentazione del libro “Verso il Giubileo del 2025” di Angelo Scelzo. Interverranno, con l’autore, il sindaco di Cimitile Filomena Balletta, il presidente della Fondazione Premio Cimitile Felice Napolitano, il presidente dell’Associazione III Millennio Elia Alaia, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, l’assessore al Turismo
della Regione Campania Felice Casucci, il cardinale Crescenzio Sepe (Arcivescovo Metropolita emerito di Napoli). Coordinerà il giornalista Ermanno Corsi.
SALERNO
*ore 20, Stadio Arechi – Raduno di Operazione Nostalgia. Quaranta leggende del calcio italiano e internazionale si sfidano in un’amichevole.
NAPOLI
*ore 20.30, Galleria Toledo – via Concezione a Montecalvario, 34 – Seconda giornata di Combo the queer dance combination festival, con “Connextion”, tra musica e danza. Si conclude il 9 giugno.
NAPOLI
*ore 21, stadio Maradona – Concerto di Ultimo. Replica domenica 9 giugno, sempre alle ore 21.
PORTICI (Na)
*ore 21, Reggia – Campo della Pallacorda – Con Paolo Cresta in Novecento, di Alessandro Baricco, al via la quarta edizione della rassegna MagicaMente, organizzata da Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli.
SAN GIORGIO A CREMANO (Na)
*ore 21.15, Villa Bruno – Al via il “Cinema intorno al Vesuvio”, kermesse di cinema ideata da Arci Movie, fino all’8 agosto. Si apre con “Limoni d’inverno” di Caterina Carone che interviene insieme all’attrice protagonista Teresa Saponangelo.
(ANSA)
8 GIUGNO 2024