Eventi in Campania del 18/6/2024
GLI APPUNTAMENTI IN CAMPANIA DI MARTEDI’ 18 GIUGNO
POMPEI (Na)
*ore 8.30, Auditorium degli Scavi – Assemblea sindacale del personale del Parco archeologico di Pompei, dalle ore 8.30 alle ore 12.
NAPOLI
*ore 9.30, Hub giovani, Casa della Musica – via C. Sersale, 9 – Peterpan-ets organizza il seminario “Neet Sfide e opportunità per il futuro lavorativo dei giovani nell’era digitale”, con il presidente della associazione amici di Peterpan Antonio Del Prete, l’assessora regionale alla Scuola e alle Politiche Giovanili Lucia Fortini, il presidente di “Con i Bambini” Impresa Sociale Marco Rossi – Doria, il presidente della Fondazione Polis della Regione Campania don Tonino Palmese, l’assessora regionale alla Formazione professionale Armida Filippelli.
NAPOLI
*ore 9.30, Comando provinciale della Guardia di Finanza – via Agostino Depretis, 75 – Organizzato dal Sugc, seminario su “Il giornalista in terra di camorra”. Con, tra gli altri, il comandante provinciale di Napoli della Gdf generale Paolo Borrelli, il prefetto di Napoli Michele di Bari, il capo centro di Napoli della Direzione investigativa antimafia Claudio De Salvo, il presidente del Tribunale di Napoli Elisabetta Garzo, il presidente della Commissione Parlamentare Antimafia Chiara Colosimo, il presidente Fnsi Vittorio Di Trapani, la segretaria Sugc Geppina Landolfo, il segretario aggiunto Fnsi Claudio Silvestri.
NAPOLI
*ore 10.30, Grand Hotel Oriente – via Armando Diaz, 44 – Incontro stampa di Ryanair e Gesac. Con Jason Mc Guinness, chief commercial officer Ryanair; Mauro Bolla, country manager di Ryanair per l’Italia e il Mediterraneo Orientale e Roberto Barbieri, amministratore delegato Gesac.
CAPACCIO-PAESTUM (Sa)
*ore 11, Next (ex Tabacchificio) – Presentazione dell’Osservatorio economico sulla mozzarella di bufala campana dop. Iniziativa del Consorzio di tutela, Unicredit e Nomisma. Tra i relatori, il presidente e il direttore del Consorzio Domenico Raimondo e Pier Maria Saccani, il regional Manager Sud di UniCredit Ferdinando Natali, Fabio Benassi di Nomisma, Sergio Dimitri Esg expert di UniCredit, Salvatore Saulino responsabile Corporate region Sud di UniCredit e Andrea Prete presidente di Unioncamere.
NAPOLI
*ore 11, sala De Sanctis – Regione Campania – via Santa Lucia, 81 – Conferenza stampa di presentazione della XXIV edizione del Premio Massimo Troisi, in programma a San Giorgio a Cremano dal 24 al 29 giugno 2024. Con, tra gli altri, il sindaco di San Giorgio a Cremano Giorgio Zinno, il direttore artistico Gino Rivieccio e il governatore della Campania Vincenzo De Luca.
NAPOLI
*ore 11.30, piazza del Gesù – obelisco dell’Immacolata – Conferenza stampa di varie associazioni sugli impegni “non mantenuti” per la salvaguardia e la valorizzazione del centro storico. Con, tra gli altri, il presidente di “Sud Protagonista” Salvatore Ronghi, il presidente del “Comitato Portosalvo” Antonio Pariante, il presidente dell’associazione “I Sedili di Napoli” Giuseppe Serroni, la rappresentante di “Progetto Napoli” Bona Mustilli, la consigliera regionale Marì Muscarà e il consigliere municipale Pino De Stasio.
SORRENTO (Na)
*ore 12, piazza Vittoria, 4 – Organizzato dall’Istituto di Cultura Torquato Tasso in collaborazione con l’Associazione Culturale “Maksim Gor’kij” e con Casa Russa a Roma, commemorazione dello scrittore Maksim Gor’kij. Con Luciano Russo, Luigi Marino, Eleonora Di Maio.
SALERNO
*ore 15, Sala convegni Ordine dei Medici – via SS.mi Martiri Salernitani, 31 – “Musica e medicina”: controversie mediche sulla morte di Fryderyk Chopin e Wolfgang Amadeus Mozart.
NAPOLI
*ore 15.30, Dipartimento di Architettura – Università Federico II – Palazzo Gravina – Presentazione del volume “Gnosis 30 anni di progetto – Costruire contemporaneo nel costruito”, di Alberto Castagnaro e Alberto Terminio. Con gli autori discuteranno del tema dell’architettura contemporanea a Napoli, l’assessore regionale della Campania all’Urbanistica e al Governo del Territorio Bruno Discepolo, il direttore del Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli Michelangelo Russo, la direttrice della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio della Federico II di Napoli Valentina Russo, il presidente di Confindustria Campania Costanzo Jannotti Pecci.
NAPOLI
*ore 17.30 Fondazione Sudd – via Toledo, 210 – “Camminare sulla strada Maestra” presentazione dei discorsi e degli scritti sulla Costituzione di Pietro Ingrao, a cura di Claudio De Fiores. Con Maria Antonella Gliatta, Gianfranco Nappi, Antonio Bassolino, Gianni Cerchia e Francesco De Martino.
NAPOLI
*ore 18, La Feltrinelli – via Santa Caterina a Chiaia, 23 – Luca Barbarossa presenta il suo libro “Cento storie per cento canzoni”.
NAPOLI
*ore 18, Salotto Campanella – via Campanella, 9 – Presentazione del libro “Quando le donne non si arrendono”, di Yvonne Carbonaro.
NAPOLI
*ore 18, libreria The Spark Hub – piazza Bovio – Presentazione del libro “Nei gesti e nelle mancanze”, a cura di Antonio Borrelli e Alfonso Cusano.
NAPOLI
*ore 18, Biblioteca sociale “La casa di Francesca” – Via Bernardo Quaranta, 132 – Presentazione “Io, Lauro e le rose” dello scrittore Mario Artiaco. Partecipa l’autore, modera l’incontro Manuela Ragucci.
NAPOLI
*ore 18, Circolo del Tennis – Galà conclusivo del bando ‘Licterae Generales’, indetto nell’ambito delle celebrazioni dell’anniversario degli 800 anni della Federico II, con la proclamazione dei vincitori e la consegna del Premio.
NAPOLI
*ore 18, Teatro Cortese dei Colli Aminei – Rappresentazione teatrale “La Gentilezza Rubata”, una produzione che conclude il laboratorio teatrale “Il Mondo ai Piccoli” di Benedetta Valanzano. Sul palco, 22 giovani attori, di età compresa tra i 4 ed i 10 anni.
NAPOLI
*ore 18, aula consiliare “Ettore Pontieri” della Municipalità 1 – piazza Santa Maria degli Angeli, 1 – Conferenza stampa di chiusura della prima edizione di “Maggio di Pizzofalcone 2024”. Con, tra gli altri, l’assessora al Turismo del Comune di Napoli Teresa Armato.
POZZUOLI (Na)
*ore 18, libreria Phlegrea Social Book Bar – Artisti in piazza, con una performance live, per l’appello “Pozzuoli Resiste”.
SALERNO
*ore 18, Casa del Volontariato – via Patella L’associazione Memoria in Movimento e il Comitato provinciale dell’Anpi di Salerno presentano il libro del giornalista Massimiliano Amato, “Gracceva. L’avventurosa vita del partigiano che salvò Pertini e Saragat”.
CAVA DE’ TIRRENI (Sa)
*ore 19, Centopagine libreria – Presentazione del libro “Il periodo del silenzio”, di Francesca Manfredi.
(ANSA)
18 GIUGNO 2024