De Luca: “L’intesa su Bagnoli? Sono fondi della Regione. Siamo il soggetto finanziatore principale”
Di Fabrizio Battipaglia
(ANSA) – NAPOLI, 15 LUG – “Non c’è bisogno di ribadirlo, quando si parla di fondi nazionali si parla di fondi nazionali già attribuiti alle regioni, quindi sono fondi di competenza regionale, è bene ribadirlo. Il miliardo e 200 milioni sono fondi della Regione Campania, attribuiti alla Regione il 3 agosto 2023”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, dopo la firma del protocollo d’intesa per il recupero del Sin Bagnoli-Coroglio tra la premier Meloni e il sindaco-commissario Manfredi. “Su Bagnoli noi siamo interessati, anche perché siamo il soggetto finanziatore principale. Siamo interessati a un grande progetto di rilancio e riqualificazione – ha sottolineato – Cercheremo di capire nelle prossime settimane i contenuti concreti di questo progetto. Il valore dell’area è tale che probabilmente potrebbe essere necessario un concorso internazionale di idee per definire un masterplan di straordinario valore internazionale, difendendo il carattere di grande area verde e grande parco urbano che deve avere Bagnoli. Per il resto ovviamente ragioneremo nelle prossime settimane su qualcosa che interessa direttamente la Regione, cioè rendere balneabile il mare a Bagnoli. Dunque come fatto in altre zone della regione, lavoreremo per realizzare questi progetti”. “E’ un’opportunità straordinaria, fondata su 1,2 miliardi della Regione Campania, è un’opportunità che non possiamo e non dobbiamo perdere. Noi cominceremo a lavorare dal minuto dopo la sigla dell’accordo di coesione perché ci sia un progetto di più elevata qualità architettonica e ambientale possibile, per fare di quest’area un’area modello per l’Italia e per l’Europa”, ha aggiunto.