Olimpiadi Parigi 2024, Francia-Spagna 3-5: una doppietta di Camello consegna la medaglia d’oro alla Roja

Di Fabrizio Battipaglia  

Alla Finale delle Olimpiadi di Parigi 2024 è la Spagna ad aggiudicarsi la medaglia d’oro battendo 5-3 la Francia ai supplementari. Dopo il vantaggio della nazionale francese arrivato all’11’ grazie alla rete di Millot è stata la Spagna a prendere il controllo del match ribaltando il risultato grazie a una doppietta di Fermin Lopez (24′ e 28′). Cinica e spietata la Roja che ha chiuso il primo tempo sul 3-1 grazie alla splendida rete siglata da Baena su calcio di punizione. I cambi nel secondo tempo hanno vivacizzato la manovra francese: les bleus hanno accorciato le distanze al 78′ grazie alla rete di Olise su calcio di punizione fino all’episodio che ha riportato i conti in parità: il var ha giudicato irregolare la trattenuta di Turrientes su Kaliminuendo e ha assegnato il calcio di rigore alla Francia trasformato da Mateta proprio alla scadere per il 3-3 a favore dei les bleus. Particolarmente avvincente la finale andata in scena al Parco dei Principi terminata solo ai supplementari grazie alla doppietta di Camello (5-3) che è valsa la conquista della medaglia d’oro per la Spagna, la seconda della sua storia olimpica a 32 anni di distanza da Barcellona ’92.

La cronaca della Finale Olimpica

Bastano solo undici minuti alla Francia per passare in vantaggio: da un rinvio errato della retroguardia spagnola ne ha approfittato Millot che ha calciato subito di prima intenzione battendo Tenas. Non affatto irresistibile l’intervento del portiere spagnolo che si è fatto sfuggire il pallone dalle mani. Repentina la risposta degli uomini di Santi Denia che hanno riportato i conti in parità grazie alla rete di Fermin Lopez al 18′: azione innescata sulla destra da Sergio Gomez ma è stato Baena a servire l’assist decisivo per la rasoiata del numero 11 spagnolo. Al 22′ sugli sviluppi di un corner a favore della Francia ci ha provato Mateta di testa ma Tenas ha bloccato senza problemi. Al 24′ è stata la Spagna a siglare la rete del 2-1 ancora una volta con Fermin Lopez: su cross di Miranda, Abel Ruiz solo davanti alla porta ha centrato il portiere francese ma sulla ribattuta Fermin Lopez ha appoggiato la palla in rete.
Al 28′ è arrivato il tris spagnolo sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Baena infilatosi nel sette. Rimasto immobile l’estremo difensore francese. Totalmente in tilt les bleus dopo il ribaltone della Roja. Il primo giallo della gara è andato a Konè, ma è palpabile il nervosismo degli uomini di Herny in questa delicata fase di gioco. Al 40′ la Roja olimpica ha sfiorato il poker con Miranda: insidioso il diagonale del terzino spagnolo indirizzato verso il secondo palo ma è stato prodigioso l’intervento di Restes. Al 45′ c’è stata la reazione della Francia ad un passo dal 2-3 con uno splendido colpo di testa di Mateta su cross di Truffet ma Tenas ha compiuto un miracolo deviando la palla in corner! Termina il primo tempo col risultato di 3-1 a favore della Spagna.
Nella ripresa Henry è corso subito ai ripari inserendo delle forze fresche per cambiare l’inerzia del match: fuori Lacazette, dentro Kaliminuendo. Kaipuche prende il posto di Chottard. Al 53′ hanno provato reagire gli uomini di Henry con un tiro dal limite di Lukeba terminato alto sopra la traversa. Al 56′ grande occasione per la Francia che ha colpito la traversa su colpo di testa di Konè. Al 59′ si rivede la Spagna in area ma la conclusione al volo di Miranda è da dimenticare. Ma la Francia non si dà per vinta cercando insistentemente la rete del 2-3 con Olise ma la conclusione del numero 7 francese è terminata sul fondo. Al 65′ gli uomini di Santi Denia si sono riaffacciati in area ma il mancino di Abel Ruiz è terminato fuori. Da uno scambio al limite dell’area tra Konè e Kalimuendo è nata una conclusione insidiosa di quest’ultimo respinta da Tenas. Al 78′ dopo svariati tentativi ha accorciato le distanze la Francia grazie alla rete siglata da Olise su calcio di punizione. Galvanizzati dalla rete del 2-3, i les bleus si sono resi pericolosi grazie ad una staffilata di Konè dalla media distanza terminata fuori. Allo scadere è arrivato il gol del 3-3 realizzato da Mateta su calcio di rigore che ha fatto esplodere il Parco dei Principi. Episodio chiave una trattenuta di Turrientes su Kaliminuendo punita dal Var. Ma nei 9′ minuti di recupero non è rimasta a guardare la Spagna che al 96′ ha sfiorato la rete del 4-3 con un bolide dal limite di Turrientes stampatosi sulla traversa. Termina il match col risultato di 3-3: si va ai supplementari.

Al 94′ del primo tempo supplementare c’è stata subito una ghiotta occasione per la Francia ma dopo una mischia in area Kalimuendo non è riuscito a calciare a porta praticamente vuota. Al 100′ però è tornata in vantaggio la Spagna: perfetto il suggerimento di Bernabè per Camello che ha superato il portiere francese con un tocco sotto. Termina il primo tempo supplementare col risultato di 4-3 per la Spagna.
Nel secondo tempo supplementare è stata ancora la Spagna ad accendersi al 106′ con una botta dal limite sul primo palo di Sergio Gomez respinta da Restes. Allo scadere Camello ha gonfiato la rete siglando il definitivo 5-3 che ha consegnato la medaglia d’oro alle Furie Rosse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Pinterest
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram
WhatsApp
FbMessenger
Tiktok