Eventi in Campania del 23/8/2024

GLI APPUNTAMENTI IN CAMPANIA DI VENERDI’ 23 AGOSTO

PIETRASTORNINA (Av)
*ore 10, Comune – Mostra storica “I pompieri di Avellino – Pompieropoli”, organizzata dal Comando dei Vigili del Fuoco di Avellino, dal Circolo “Petra Strumilia”, dal Comune di Pietrastornina e dall’Associazione “Donatorinati” della Polizia di Stato, per illustrare e promuovere la difesa della vita e la cura del territorio. Alla manifestazione, in onore del fondatore del Circolo “Petra Strumilia” Mario Piantedosi. Partecipano, fra gli altri, il presidente dell’Associazione socioculturale e ministro degli Interni Matteo Piantedosi e il presidente dell’Automobile Club Napoli Antonio Coppola, cittadino onorario del comune di Pietrastornina, In serata, un concerto della Banda musicale del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.

AVELLINO
*ore 10.30, Circolo della Stampa – Conferenza stampa di presentazione della “Summer School”, dal 26 al 31 agosto. Intervengono, tra gli altri, il prof. Carlo Santoli, che illustrerà gli obiettivi ed il programma della settimana di eventi, il prof. Carmine Pinto, direttore del Dipartimento degli Studi Umanistici dell’ateneo salernitano, Giovanni Gambino, presidente della Pro Loco “La Fonte” di Fontanarosa.

CASAL DI PRINCIPE (Ce)
*ore 11, chiesa dello Spirito Santo – Funerali di Nicola Iorio, il 19enne che ha perso tragicamente la vita in seguito all’’incidente nautico in Albania il 18 agosto, celebrati dal vescovo della diocesi di Aversa Angelo Spinillo.

CASTEL VOLTURNO (Ce)
*ore 15.30, Sede Ssc Napoli – Conferenza stampa dell’allenatore del Napoli Antonio Conte in vista del match, allo stadio “Maradona”, di domenica con il Bologna.

ANACAPRI (Na)
*ore 18.30 terrazze dell’Hotel Cesare Augustus – Presentazione del libro di poesie Fiori della vita dell’avvocato, scrittore e poeta Alfredo Guarino.

CONCA DEI MARINI (Sa)
*ore 18.30, Campo degli ulivi – Al via l’VIII edizione di Frangenti Festival, manifestazione organizzata dall’associazione Ablativo con Naviganti Di Carta, l’angolo delle storie dedicato ai piccoli lettori, a cura di Ablativo (replica il 24 agosto alla stessa ora), che all’aria aperta restituirà ai piccoli il valore delle parole e delle storie. Alle ore 21 il teatro all’aperto ospiterà il concerto di Gianluca De Rubertis. Si conclude il 27 agosto.

DURAZZANO (Bn)
*ore 19, Giardino pensile di Palazzo Stasi si terrà la masterclass dal titolo “Vino ed Arte della Restanza – la Campania del vino in anfora”. Sarà un viaggio emozionale per raccontare il legame ancestrale tra vino e ceramica attraverso le storie di artigiani che hanno fatto scelte alternative, in controtendenza, che hanno deciso di popolare, in forme nuove, i luoghi, stabilendo con essi nuove relazioni, primi abitanti di una nuova comunità. Prevista la degustazione di 5 vini pregiati. L’appuntamento è a cura di Pasquale Carlo, giornalista enogastronomico, Nicola Materazzo, economista e sommelier professionista, e Elvio Sagnella, maestro ceramista.

PAUPISI (Bn)
*ore 19, Sala Consiliare – Comune – In occasione del Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada – 51° Sagra del Cecatiello, sarà conferito, per il secondo anno, il premio “Cecatiello d’oro” nella sala consiliare. Subito dopo seguirà l’inaugurazione della 51° Sagra del Cecatiello alla presenza delle autorità civili, militari e religiose con il taglio del nastro. Si conclude il 25 agosto.

RAVELLO (Sa)
*ore 19, chiesa medioevale di San Giovanni del Toro – ‘Oltre nella poesia” Corrado Calabrò. Intervengono Alfonso Andria, Fabia Baldi, Corrado Calabrò, Giovanni Camelia, Carlo Di Lieto, Ulisse Di Palma, Giuseppe Gargano, Lorenza Rocco, Donato Sarno, coordina Piero Rocco.

MONTECORICE (Sa)
*ore 20, piazza San Biagio – Al via la due giorni “Montecorice diVino Jazz Festival”, X edizione; con il nuovo album “Qualcosa di vero nel mondo” di Luciano Tarullo, cantautore e musicista di Agropoli; alle ore 21.15 al duo Pino Melfi (tromba e filicorno) e Giacomo Aula (piano) e alle ore 22.15 concerto di Nino Buonocore. Si conclude il 24 agosto.

SARNO (Sa)
*ore 20, centro storico – Al via il primo appuntamento culturale ed enogastronomico “Le Vie del Gusto”, organizzato dal Comune di Sarno, che si snoderà tra Corso Amendola, Via De Liguori, Via Fabricatore e Piazza IV Novembre. Le altre serate il 30 agosto, il 6 settembre, il 13 settembre e il 20 settembre.

ATRIPALDA (Av)
*ore 21, parco archeologico – Per i venerdì culturali ad Atripalda in scena il monologo dello scrittore-narratore Gianluca Amatucci dal titolo “Suddamare”, dedicato alla storia delle migrazioni, insieme al maestro Giuseppe Musto ed Annunziata D’Alessio, in arte Nunzia, soprano.

MONTEFREDANE (Av)
*ore 21, Castello Caracciolo – Concerto di canzoni napoletane del gruppo Sona…mo’….

ASCEA (Sa)
*ore 21.15, Arena Zenone – Viale Parmenide Marina di Ascea – Per VeliaTeatro, Emanuele Stolfi, esperto di diritto antico, parlerà della “Drammaturgia della parola”, introducendo “Il discorso per l’uccisione di Eratostene” di Lisia letto da Gianluigi Tosto.

SALERNO
*ore 21.15, largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno – Per la XXXIX edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, concerto della compagnia Daltrocanto con il cantautore-organettista italo-francese Giuliano Gabriele.

(ANSA)
23 AGOSTO 2024

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Pinterest
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram
WhatsApp
FbMessenger
Tiktok