Eventi in Campania del 12/9/2024
GLI APPUNTAMENTI IN CAMPANIA DI GIOVEDI’ 12 SETTEMBRE
BENEVENTO
*ore 8.30, edificio scolastico Pietà – Il sindaco Clemente Mastella, l’assessore alle Opere pubbliche Mario Pasquariello e il consigliere delegato all’Istruzione Marcello Palladino inaugurano l’edificio scolastico completamente riqualificato.
NAPOLI
*ore 9, Real Albergo dei Poveri – “Competenze e innovazione: l’impatto delle tecnologie emergenti sulla formazione e la produttività delle pmi”, workshop realizzato da Meditech competence center e dall’affiliata Conform, nell’ambito del progetto Edih Heritage Smart Lab, in collaborazione con i partner Basilicata Creativa, Spici Srl e Iniziativa Cube.
NAPOLI
*ore 10, davanti alla sede del Prap, via Nuova Poggioreale, 168 – Manifestazione del sindacato di polizia penitenziaria Con.Si.Pe
NOLA (Na)
*ore 10, Vulcano Buono – Convegno su “Gestione del cambiamento – visione e innovazione”, per analizzare il presente e il futuro dei centri commerciali italiani. Con il direttore di Retail&Food Andrea Aiello, il vice presidente Adcc- Italia Gaetano Graziano, il presidente Adcc-Italia Stefano Pessina, il presidente Interporto Campano Alfredo Gaetani e Andrea Miranda presidente Cis Andrea Miranda. Quattro le tavole rotonda in programma, con vari relatori. Conclude Paolo Putrino.
NAPOLI
*ore 11.30, Istituto Francese – Palazzo Grenoble – via Francesco Crispi, 86 – La musica come chiave per abbattere barriere e creare aggregazione: è il progetto “Passpartù – la musica apre al mondo”, festival musicale gratuito, promosso e finanziato dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto “Napoli Città della Musica”. Si conclude il 13 settembre. Dalle ore 20 concerti live.
NAPOLI
*ore 12, Villa D’Angelo – via Aniello Falcone, 203 – Conferenza stampa di presentazione della partnership Napoli-Sorgesana. Presenti il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis e Nicola Arnone. L’evento sarà trasmesso live sul canale YouTube della SSC Napoli.
NAPOLI
*in giornata, Circolo Canottieri “Q8 Sailing for Change”, inziativa tesa alla tutela dell’ambiente marino, con la collaborazione scientifica di LifeGate, nell’ambito delle attività organizzate per celebrare i 40 anni della presenza di Q8 in Italia. Distribuzione ai diportisti e agli operatori del porto di cleaning kit che eviteranno la dispersione in mare di idrocarburi durante la pulizia delle acque di sentina, il rifornimento delle barche e la manutenzione dei motori.
ARIANO IRPINO (Av)
*ore 16, Biogem – Al via la sedicesima edizione de ‘Le 2ue culture’ di Biogem dal titolo ‘Animali viventi che si trovano negli animali viventi’. Si conclude il 15 settembre.
CAIVANO (Na)
*ore 16, biblioteca comunale – piazza Cesare Battisti, 1 – Il prefetto di Napoli Michele di Bari, presiede una riunione sull’intensificazione dei controlli e della vigilanza contro lo sversamento e gli incendi di rifiuti, con la Commissione Straordinaria del Comune di Caivano, i sindaci dell’area nord, l’incaricato per il contrasto al fenomeno dei roghi di rifiuti, i vertici delle forze dell’ordine, il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, il comandante Raggruppamento Campania dell’Esercito e il comandante della Polizia metropolitana.
NAPOLI
*ore 17, Parco San Laise (Ex Base Nato) – Facciamo cinema / sportello di ascolto: ripartono le attività in partenariato tra Fondazione Campania Welfare e l’associazione Liberass.
BENEVENTO
*ore 18, sede provinciale dell’Udc – viale Mellusi, 81/B – Inaugurazione della sede provinciale dell’Udc, con il segretario nazionale Lorenzo Cesa.
POMIGLIANO D’ARCO (Na)
*ore 18, ex area stazione della Circumvesuviana – via Roma – Al via RinascitaFest 2024: il festival politico e culturale organizzato da Rinascita. Si conclude il 22 settembre.
SALERNO
*ore 18, Libreria Feltrinelli – Presentazione del libro “Gracceva. L’avventurosa vita del partigiano che salvò Pertini e Saragat” di Massimiliano Amato.
NAPOLI
*ore 18.30, Hopestel – Secret Garden in Vico Cappuccinelle,13 – Prime Minister Napoli presenta “Cattive Maestre” con l’autrice Maria Cafagna.
NAPOLI
*ore 18.30, Chiesa di San Giuseppe delle Scalze a Pontecorvo – Salita Pontecorvo, 65 – La Fondazione Mannajuolo presenta “Sembrava che mi trafiggesse il cuore”, nuovo progetto artistico site specific di Marianna Sannino, a cura di Maria Savarese.
TRECASE (Na)
*ore 18.30, villa comunale – L’attrice e scrittrice Marina Tagliaferri, inaugura la rassegna “Trecase legge all’ombra del Vesuvio”, presentando il suo libro “Un posto in scena”. Dialoga con l’autrice Angela Losociale, presidente del Centro Ti ascolto.
ERCOLANO (Na)
*ore 19, palestra delle terme maschili – parco archeologico – Conferenza stampa di presentazione della IV edizione del ciclo di incontri de ‘Gli Ozi di Ercole’, dedicata agli eroi. Si conclude il 14 settembre.
MERCATO SAN SEVERINO (Sa)
*ore 19, Scait – Inaugurazione del Centro di addestramento per lavori pericolosi nella nuova sede Scait.
POMPEI (Na)
*ore 19, parco archeologico – Cerimonia di premiazione della quarta edizione del premio “Le Pagine della Terra”, concepito dal maestro Claudio Cutuli e da Vera Slepoj con l’obiettivo di promuovere la cultura della sostenibilità attraverso la letteratura. La giuria di quest’anno sara’ presieduta, tra altri, da Ermete Realacci, Enrico Vanzina, Gabriel Zuchtriegel, Marco Frittella e il generale Andrea Rispoli.
NAPOLI
*ore 19.30, Inaugurazione dell’installazione Lighting Flowers, a Bagnoli.
NAPOLI
*ore 19.30, Villa Doria d’Angri – Università Parthenope – via Petrarca, 80 – Concerto di Gigi Finizio.
TORRE DEL GRECO (Na)
*ore 19.30, spazi del Teatro di Verzura della Villa delle Ginestre – Consegna del Premio La Ginestra alla poetessa e saggista Antonella Anedda.
BENEVENTO
*ore 20, Funambolo Caffè Letterario – Incontro su ‘Terra e non Guerra’: interviene il presidente di Futuridea Carmine Nardone insieme alla musicista Eduarda Iscaro.
NAPOLI
*ore 20, Cortile delle Statue della Federico II – Per la VI edizione di Unimusic, Festival della musica e della cultura per Napoli, ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università Federico II, promosso e finanziato dal Comune di Napoli, concerto “Rhapsody in Blue” con la Nuova Orchestra Scarlatti, il sassofonista Marco Zurzolo e in duplice veste di pianista e direttore Bruno Persico.
NAPOLI
*ore 20.30, Piazza Calenda – Fiaccolata silenziosa per ricordare i tre uomini bengalesi morti nell’esplosione e nel crollo avvenuti in un basso a Forcella, sabato 31 agosto.
NAPOLI
*ore 20.30, Complesso e Chiesa di Santa Maria Donnalbina – via Donnalbina, 14 – Ethnos, il festival internazionale della musica etnica a Napoli con 6 concerti in 3 giorni. Si apre con Alba Careta y Heniro, alle ore 22 il concerto di Momi Maiga.
NAPOLI
*ore 21, cinema Metropolitan – via Chiaia – Presentazione del film “SottoCoperta”, commedia romantica con Antonio Folletto e Maria Pia Calzone e la regia di Simona Cocozza. Il cast incontra il pubblico.
NAPOLI
*ore 21, Bipiani di Ponticelli – via Isidoro Fuortes a Ponticelli – In scena lo spettacolo teatrale “Exaudi” antenati / diaspora / esodo, nell’ambito di Affabulazione progetto del Comune di Napoli. Repliche fino al 14 settembre.
(ANSA)
12 SETTEMBRE 2024