Eventi in Campania del 13/9/20024

GLI APPUNTAMENTI IN CAMPANIA DI VENERDI’ 13 SETTEMBRE

NAPOLI
*ore 8.30, Maschio Angioino – Al via la prima edizione del “Festival della voce”, dalle ore 8.30 alle ore 19, che si propone di trasformare Castel nuovo “nella più grande sala di doppiaggio al mondo”. Presenti le ‘voci’ più celebri del cinema internazionale. Si conclude il 14 settembre.

NAPOLI
*ore 11.30, Sala delle Muse Prefettura – piazza del Plebiscito – Dialoghi in Prefettura. “Obblighi, doveri e diritti degli amministratori comunali: Il confine tra discrezionalità e arbitrio”. Con il presidente emerito della Corte Costituzionale Francesco Paolo Casavola e il presidente del Consiglio di Stato Luigi Maruotti. Conclude il prefetto di Napoli Michele di Bari.

NAPOLI
*ore 11.30, sala audiovisivi del Liceo F. Sbordone – via Vecchia San Rocco, 16 – Incontro tra gli studenti e la regista Simona Cocozza, ex studentessa del Liceo, oggi attivista e regista, che presenta il suo primo film “SottoCoperta”, attualmente nelle sale.

NAPOLI
*ore 12, Fondazione Made in Cloister – piazza Enrico De Nicola, 48 – Conferenza stampa di presentazione della mostra “La Casa di Wendy”, dell’artista Gabriella Siciliano.

NAPOLI
*ore 12, Palazzo Cavalcanti – Casa della Cultura del Comune – primo piano – via Toledo, 348 – Conferenza stampa di presentazione di “Spinacorona”, passeggiate musicali napoletane. Con, tra gli altri, il direttore artistico Michele Campanella ed il coordinatore artistico Giovanni Oliva.

NAPOLI
*ore 13.30, ingresso della sede del Comune – palazzo San Giacomo – piazza Municipio – Il sindaco Gaetano Manfredi interviene alla presentazione dei lavori di restauro del portone di Palazzo San Giacomo, realizzati grazie all’intesa tra Comune di Napoli e i mecenati dell’Associazione Friends of Naples. Presenti inoltre, tra gli altri, l’assessore alle Infrastrutture Edoardo Cosenza e il presidente di Friends of Naples Alberto Sifola.

CAIVANO (Na)
*ore 14, Chiesa S. Paolo Apostolo – viale delle Magnolie, 8 – Coordinata dalla struttura Commissariale di Governo, iniziativa di screening oculistici gratuiti per i minori di Caivano, a cura di GreenVision. Anche sabato.

CASTEL VOLTURNO (Ce)
*ore 14, Centro Ssc Napoli – Conferenza stampa dell’allenatore del Napoli Antonio Conte, in occasione della partita di campionato di domenica in trasferta con il Cagliari.

NAPOLI
*ore 14, Palazzo Alabardieri – via Alabardieri, 38 – Al via l’undicesimo Congresso Fime-Napoli, la Federazione italiana medici estetici, sul tema “La medicina estetica basata sulle evidenze scientifiche”. Si conclude il 15 settembre.

IN STREAMING
*ore 14.45, Diretta Fb del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

AVELLINO
*ore 15, prefettura – Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi presenzia al Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato dal prefetto Rossana Riflesso. Al termine punto stampa.

NAPOLI
*ore 15, Hotel Royal Continental – via Partenope, 38 – Convention della Cassa Nazionale del Notariato sul tema: “Previdenza complementare e ‘giusto’ compenso professionale”. Annunciati gli interventi, tra gli altri, del presidente della Cassa Vincenzo Pappa Monteforte, della presidente Covip Francesca Balzani e dell’ex ministra Elsa Fornero. Si conclude il 14 settembre.

NAPOLI
*ore 15, Sala Giunta – Palazzo San Giacomo – Comune – piazza Municipio, 25 – Conferenza stampa di presentazione di Noi Festival, in programma sabato 14 settembre alle ore 18.30 in piazza del Plebiscito, organizzato dalla Billy Graham Evangelistic Association, in collaborazione con numerose chiese evangeliche italiane. Presenti il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e il presidente e ceo dell’associazione Franklin Graham.

NAPOLI
*ore 16, Sala della Loggia del Maschio Angioino – Il sindaco Gaetano Manfredi interviene alla presentazione della mostra “Luisa Conte. La regina del Teatro Sannazzaro”, a cura di Lara Sansone, allestita presso la Sala dell’Armeria. Con Giuliana Gargiulo, Giconda Marinelli, Francesco Cotticelli, Lara Sansone e Ingrid Sansone.

CASAMICCIOLA TERME (Na)
*ore 16.30, Sala consiliare – Comune – Al via la due giorni del convegno sul termalismo dal titolo “Casamicciola Terme & benessere”. Si conclude il 14 settembre.

AVELLINO
*ore 16.30, Hotel de la Ville – via Palatucci, 20 – Conferenza programmatica regionale di Fratelli d’Italia dal titolo “L’Italia è cambiata, cambiano la Campania”. Intervengono, tra gli altri, nella prima giornata, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, il ministro della Salute Orazio Schillaci e il commissario regionale dei Fratelli d’Italia della Campania Antonio Iannone. Si conclude il 14 settembre.

ACERRA (Na)
*ore 17, Cattedrale – Convegno diocesano della Chiesa di Acerra, in preparazione del Giubileo 2025. Con il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana.

SALERNO
*ore 17, Sala del Gonfalone – Comune – Presentazione del libro “60° GPG – Scherma, Sogni e Valori”, di Dario Cioffi e Luca Magni. Testimonial lo sciabolatore salernitano Michele Gallo, atleta olimpico a Parigi 2024 e campione d’Europa in carica.

AVERSA (Ce)
*ore 17.30, Caritas diocesana – via Sant’Agostino, 4 – Presentazione dell’iniziativa “Invertiamo la rotta”, una campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale realizzata nell’ambito del progetto “Nodi comune”. Interverranno, tra gli altri, il vescovo di Aversa mons. Angelo Spinillo, il direttore della Caritas di Aversa don Carmine Schiavone, il presidente CSVASSO.VO.CE.ETS Elena Pero, la coordinatrice del progetto Chiara Caterino. Coinvolti ben tredici comuni Aversa, Carinaro, Casal di Principe, Casaluce, Casapesenna, Cesa, Frignano, Lusciano, Parete, San Cipriano d’Aversa, Teverola, Trentola Ducenta e Villa di Briano. Il progetto è incentrato sulla sensibilizzazione rispetto alla sicurezza stradale ed ai numerosi incidenti che si consumano sulle strade italiane.

BENEVENTO
*ore 17.30, Teatro Romano – Quinta edizione del Premio Traiano e decima edizione del Graduation Day organizzate dall’Università Giustino Fortunato e dalla Scuola superiore per mediatori linguistici internazionale, con la consegna delle pergamene di laurea e degli attestati di abilitazione all’esercizio della professione di psicologo.

NAPOLI
*ore 17.30, Circolo Tennis Club di Napoli – viale Anton Dohrn – Presentazione del libro dell’ambasciatore Giampiero Massolo e di Francesco Bechis “Realpolitik”. Presenti gli autori.

NAPOLI
*ore 18, Società Humaniter – piazza Vanvitelli, 15 – Presentazione del libro “Emozioni e Counseling a mediazione artistica” di Silvana Lazzarino.

PIEDIMONTE MATESE (CE)
*in giornata, Complesso monumentale di San Tommaso d’Aquino – Al via la XII edizione del Festival dell’Erranza, sul tema “Il Fallimento e l’Umiltà”. Si conclude il 14 settembre.

EBOLI (Sa)
*ore 18.30, Azienda Agricola sperimentale Improsta – Assemblea, organizzata da Copagri Campania, sui temi della filiera bufalina. Intervengono, tra gli altri, il presidente del consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana DOP Domenico Raimondo, il direttore generale dell’istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno Antonio Limone e l’assessore all’agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo. Conclude il presidente Copagri Campania Salvatore Ciardiello.

NAPOLI
*ore 18.30, Teatro Tram – via Port’Alba, 30 – Conferenza stampa di presentazione della nuova stagione del Teatro Tram 2024/2025.

NAPOLI
*ore 18.30, all’esterno del Consolato americano – Presidio per sollecitare la liberazione di Leonard Peltier, l’attivista nativo americano in carcere da 48 anni. Con il padre comboniano Alex Zanotelli.

POMIGLIANO D’ARCO (Na)
*ore 18.30, ex area stazione della Circumvesuviana – via Roma – Prosegue RinascitaFest 2024: il festival organizzato da Rinascita. Si conclude il 22 settembre.

AIELLO DEL SABATO (Av)
*ore 19, Villa Preziosi – Al via la tre giorni del Fiano Festival. Si conclude il 15 settembre.

LETTERE (Na)
*ore 19, Castello – Al via la tre giorni “Wine and Jazz – Borgo DiVino”, organizzato dall’associazione Centro Studi Mousikè, dalla Pro Loco e dal Comune di Lettere. Si conclude il 15 settembre.

SOLOFRA (Av)
*ore 20.30, atrio palazzo Ducale – La Cornelia Dance Company in “Hybridus”, nell’ambito di Ra.i.d. Festivals, rassegna di danza contemporanea realizzata con il sostegno di Regione Campania, Comune di Solofra e Comune di Cairano.

SALERNO
*ore 21.15, Apollonia Hub – via San Benedetto – Nell’ambito della XXXIX edizione della rassegna teatro “Barbuti Festival”, in scena “Parthenope e altre leggende napoletane”, di Matilde Serao, per la regia di Brunella Caputo. Con Brunella Caputo e Davide Curzio.

SAN MARCO EVANGELISTA (Ce)
*ore 21.30, Polo Fieristico A1Expò – Al via la tre giorni di Truck in Sud – Lo Show dei Motori. Ad inaugurare l’evento ci saranno i 99 Posse, in programma venerdì alle ore 21.30, preceduti dallo spettacolo degli stuntman. Si conclude il 15 settembre

(ANSA)
13 SETTEMBRE 2024

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Pinterest
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram
WhatsApp
FbMessenger
Tiktok